Serralta, gradita sorpresa
Lo 0-2 di Belforte vale la vetta

LA PARTITA DELLA SETTIMANA IN SECONDA CATEGORIA

- caricamento letture
FOTO-NATALI-GIACOMO

Giacomo Natali, capitano del Serralta capolista

di Roberto Pellegrino
Il successo esterno ottenuto dal Serralta sulla neopromossa Belfortese, nell’atteso scontro al vertice dell’ottavo turno , porta in dote ai gialloblù il primato solitario. Match tirato e combattuto che alla fine va meritatamente agli ospiti che hanno saputo mettere in campo più esperienza e cinismo e con un gol per tempo, prodezza al volo di Gigli e rigore di Natali, hanno chiuso la pratica. Primo tempo che è corso sul filo dell’equilibrio con un buon ritmo da parte di tutte e due le contendenti e dove i locali hanno mancato due buone opportunità per portarsi avanti e poi si sono ritrovati sotto; nella ripresa il Serralta ha legittimato la vittoria controllando e gestendo bene la situazione anche in  inferiorità numerica (espulso Maccioni) e costruendo nel finale almeno quattro nitide palle-gol in contropiede che potevano rendere il punteggio ancora più largo e netto. Al fischio d’inizio salta all’occhio la scelta di Biciuffi di riproporre il 4-4-2 con la novità più importante di Piersantelli nell’inedito ruolo di prima punta. La prima emozione dell’incontro la porta l’ex di turno Gabriele Fondati che si presenta a tu per tu con Sorichetti che è pronto all’uscita bassa a fermare l’ex compagno; ancora Fondati al 16’ da sinistra crossa una bella palla rasoterra che raggiunge Bibini che tenta il piattone destro, ma la traiettoria risulta troppo alta. Il Serralta si fa vedere in attacco al 33’quando Castricini decide di fare tutto da solo partendo palla al piede ed una volta entrato in area viene anticipato all’ultimo da un avversario poco prima di calciare a botta sicura; ne nasce un angolo della cui battuta si incarica lo stesso Castricini che effettua un lungo traversone che scende verso il secondo palo zona in cui arriva in corsa Gigli Claude che lascia partire al volo di piatto destro un diagonale che va a gonfiare la rete sotto l’incrocio dei pali alla destra dell’immobile Seccacini. L’ultima fiammata del primo tempo viene portata dalla Belfortese con Bibini che è di nuovo libero ma ancora una volta spreca tirando alto. Prima del riposo l’arbitro Mascetti, direzione deludente e con diversi errori tecnici a svantaggio di entrambe le contendenti, allontana dal terreno di gioco il tecnico del Serralta Biciuffi per presunte reiterate proteste. Si riparte con Rocci protagonista prima con un pallonetto che si perde a lato non di molto e poi con un potente sinistro in corsa che esalta i riflessi di Sorichetti che gli dice di no. Il diciottesimo è il minuto in cui il Serralta chiude i conti: iniziativa personale di Ezio Carbone che parte palla al piede fino ad entrare in area sulla sinistra inseguito da Rocco che finisce per toccarlo da dietro franandogli addosso per un contatto evidente che provoca un calcio di rigore netto. Sul dischetto si presenta capitan Natali, rigorista designato della squadra, che trasforma con freddezza e precisione infilando centralmente il potente destro sotto la traversa. A questo punto la gara sembra saldamente nelle mani degli ospiti, ma al 24’ la partita sembra poter tornare in discussione quando il Serralta resta in dieci per l’espulsione di Maccioni che si becca prima il giallo e subito dopo il rosso diretto si suppone per aver detto “qualcosa” nei confronti dell’arbitro. Dopo questo episodio ci si aspetta un finale veemente della Belfortese che, invece, non riesce a farsi pericolosa calando atleticamente e perdendo lucidità e di ciò ne trae vantaggio il Serralta che, oltre a serrare i ranghi per tenere il prezioso risultato, non corre grossi pericoli ed anzi negli ultimi dieci minuti “rischia” di dilagare con ben quattro limpide occasioni da rete create in contropiede, tutte però fallite, anche perché si erge a protagonista con parate determinanti il numero uno locale Seccacini: uscita per ribattere con i piedi il rasoterra di Gigli Claude, deviazione volante per mettere in angolo un destro in corsa di Picirchiani, tuffo a deviare il tiro il diagonale del solito Gigli Claude ed infine altro tuffo a toccare in angolo con la punta delle dita un preciso rasoterra di piatto destro ancora di Picirchiani. Da qui in avanti rimane solo il recupero con le due squadre che devono far trascorrere quattro minuti che sanciscono la vittoria del Serralta che si ritrova a festeggiare, con una settimana di ritardo, il primo posto solitario.

IL MIGLIORE: GIGLI CLAUDE (Serralta). Prestazione da incorniciare la sua. Un gol bellissimo che vale la vetta della classifica. Il Serralta può cominciare a sognare.

il tabellino:

BELFORTESE: Seccacini, Cartechini, Di Pascale, Mari, Radenti, Rocco (25’st Clementoni), Rocci, Mariantoni (15’st Bussolotto), Fondati, Bibini (5’st Ciocchetti), Pietrangeli. A disp. Agamennoni, Quagliuzzi Mirco, Quagliuzzi Fabio, Antenucci. All. Battellini.

SERRALTA: Sorichetti, Palazzesi (38’st Montemarani), Scarpacci, Gigli Valerio, Carbone Paolo, Natali, Castricini (32’st Allegrini), Maccioni, Piersantelli (22’st Picirchiani), Carbone Ezio, Gigli Claude. A disp. Appignanesi, De Maria, Panunti, Santini. All. Biciuffi.
ARBITRO: Mascetti di Ascoli Piceno.
NOTE: spettatori 70 circa. Espulsi: 43’pt l’allenatore del Serralta Biciuffi per proteste, 24’st Maccioni per comportamento non regolamentare. Ammoniti: Bibini, Piersantelli e Natali per proteste; Rocco e Cartechini per gioco falloso. Angoli 8 a 5. Recupero 4’st.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X