Era ora! La Cingolana è riuscita ad espugnare lo “Spivach” vincendo 2-1 in rimonta nella partita forse più difficile per il riconosciuto valore della Biagio Nazzaro Chiaravalle, e resa ulteriormente complicata dal fatto d’essersi ritrovata sotto d’un gol nella fase in cui evidenziava un persistente disagio in fase conclusiva. La Biagio, che ha dovuto incassare la prima sconfitta esterna, manovrava imbrigliando la vitalità della Cingolana che non concretizzava il suo costante movimento. La Biagio perdeva Camilletti uscito zoppicante e si rendeva pericolosa per la prima volta al 33’ mentre la pioggia iniziava a cadere intermittente: Guerra dava a Colella che colpiva di destro richiedendo a Gambadori un sollecito intervento in tuffo. Al 40’, fiacco il tiro su punizione di Carca, bloccato da Sollitto. E 3’ dopo la Biagio si avvantaggiava: discesa sulla sinistra di Domenichetti, passaggio a Menotti, allungo per Fulgenzi che con un preciso rasoterra batteva Gambadori. Si riprendeva con la Cingolana che, dopo aver impegnato Sollitto al 3’ con Marchegiani e al 12’ con Carca, faceva registrare il debutto stagionale di Simoncelli di nuovo in campo dopo aver subìto un infortunio nella scorsa stagione con la Jesina ed essersi sottoposto a un intervento chirurgico con tempi di recupero prolungati. E la Cingolana cresceva: al 24’, gran tiro di destro di Lorenzo Gigli, con deviazione di Montanari che quasi spiazzava Sollitto bravo ad alzare in corner. Dalla bandierina di sinistra, spiovente di Alessandro Gigli e al 25’ di testa Fraternali risolveva insaccando alla sua maniera. La Biagio accusava il colpo e la Cingolana diventava più intraprendente legittimando al 37’ il suo momento migliore: su punizione di Lorenzo Gigli, Simoncelli a volo d’angelo di testa trasformava lo spiovente nel gol del successo. E il pubblico, in piedi, lo ha lungamente applaudito. La Biagio ha cercato il pareggio: angolo di Guerra al 40’, traiettoria tesa davanti a Gambadori, Santinelli in ritardo d’un attimo; al 42’, rasoterra di Guerra parato da Gambadori. E il prolungato recupero ha reso più prorompente la corale felicità della Cingolana.
il tabellino:
CINGOLANA: Gambadori, Gianfelici, Cacciamani, Schiavoni, Tombesi (28’ st Tomassoni) Fraternali, Gigli A., Gigli L., Carca, Marchegiani M. (21’ st Simoncelli), Giuliani. A disp.: 12 Emiliani, 14 Crescimbeni, 15 Clementi, 16 Mazzi, 17 Lippi. Allenatore: Mazzaferro.
BIAGIO NAZZARO CHIARAVALLE: Sollitto, Sgammini, Domenichetti, Santinelli, Polanco, Montanari, Giampieri, Colella, Menotti (30’ st Borgognoni), Guerra, Camilletti (21’ st Fulgenzi). A disp.: 12 Fossi, 13 Costantini, 15 Mariani, 16 Ragni, 18 Bartolucci. Allenatore: Favi.
Arbitro: Amadio di Ascoli Piceno (Fiammetta di Ancona, Frapiccini di Macerata).
Marcatori: Fulgenzi al 43’ pt, Fraternali al 25’ st, Simoncelli al 37’ st.
Note: ammoniti Sgammini, Santinelli, Simoncelli. Usciti per infortunio Camilletti e Tombesi. Calci d’angolo 3-1 (1-0) per la Cingolana. Circa 300 spettatori. Recuperi: 1’ + 5’.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati