di Luigi Labombarda
Inizia nel migliore dei modi la stagione 2010/2011 della Lube, con una convincente vittoria per 3-0 su Vibo Valentia. Siamo ancora alla prima gara ufficiale ma i biancorossi regalano sprazzi di bel gioco, soprattutto nel primo set, in cui volano sulle ali dell’entusiasmo trasmesso dai tifosi. Nel corso della gara approfittano dei tanti errori degli ospiti e mettono in cassaforte i primi tre punti del campionato. La Tonno Callipo paga un pomeriggio negativo della coppia Coscione-Simeonov e fa capire che in questo momento Di Pinto non può fare a meno della sua diagonale.
PRIMO SET: I sestetti sono quelli annunciati da una parte e dall’altra: ci sono Savani e Martino nella batteria degli schiacciatori Lube. Ananiev dà il primo break sul 2-4 con un ace, la risposta è il muro di Stankovic su Simeonov per il 5-5. Vermiglio alterna bene banda e centro, la risposta di chi è chiamato all’attacco è altrettanto positiva. Dall’altra parte della rete, Simeonov non trova varchi e subisce due muri consecutivi, prima Savani poi Martino, per il 9-8 Lube. Si va avanti punto a punto, il solo Anderson sembra pungere in questa fase per i calabresi. Simeonov perde lucidità e commette errori in attacco (15-13), Savani da posto 4 è praticamente immarcabile e con due diagonali porta la Lube sul 17-14. Anche Paparoni si mette in mostra con dei grandi salvataggi in seconda linea. La Lube gira a meraviglia e trova in Savani il suo terminale più efficace (chiuderà il set con 9 punti) ed è proprio lui a chiudere il parziale 25-19.
SECONDO SET: Anche nel secondo parte meglio Vibo, 1-3 con un muro su Omrcen. Il neo capitano si riscatterà con il muro del 6-6 ma la sua serata non è delle migliori. Dall’altra parte Coscione sbaglia troppo e la squadra ne risente. In questo frangente Simeonov prova a rendersi pericoloso e trova un ace e un attacco vincente, Vibo prende coraggio e si rifà sotto fino al pareggio a quota 15. La risposta Lube è comunque pronta, con Omrcen che mette a terra la palla del 16-15 e Martino che fa gli straordinari anche in seconda linea; Vibo non molla e raggiunge il 19 pari, ma commette ancora troppi errori (saranno complessivamente 11 in questo set) e la Lube ne approfitta per costruire il break che porta al punto di Stankovic per il 25-22.
TERZO SET: E’ ancora Vibo a partire meglio e arrivare al primo time out tecnico avanti 8-6. Anderson rimane sempre incisivo in attacco, Simeonov fa sempre molta fatica a passare. In difesa Paparoni è poco sollecitato ma risponde sempre presente quando è chiamato in causa, regalando anche qualche difesa spettacolare. Resta l’equilibrio fino al break di 5-0 della Lube (ace di Podrascanin, 12-10). Vibo è in chiara difficoltà, ma anche la Lube non è positiva: l’impressione in questo momento della gara è che quando i calabresi possono approfittare, sbagliano troppo: Ananiev sbaglia due facili attacchi e regalano il 21-17. Così i biancorossi possono prendere il largo, fino a chiudere con l’ace di Martino per il 25-20.
il tabellino:
LUBE BANCA MARCHE MACERATA – TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 3-0 (25-19, 25-22, 25-20)
LUBE BANCA MARCHE: Savani 16, Vermiglio 1, Stankovic 6, Martino 8, Omrcen 9, Podrascanin 6, Paparoni (L), N.e. Vadeleux, Conte, Van Walle, Cacchiarelli, Marchiani. All.Mauro Berruto.
TONNO CALLIPO: Coscione 1, Suljagic 1, Anderson 11, Simeonov 10, Ananiev 13, Barone 9, Fanuli (L), Kindgard, Baroti, N.e. Feroleto, Ferraro (L). All. Vincenzo Di Pinto.
ARBITRI: Ippoliti (PE) e Perri (RM).
NOTE: spettatori 1827. Lube bs 9 aces 2 muri 7. Callipo bs 17 aces 3 muri 6.
(foto di Guido Picchio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati