di Simone Caraceni
Dopo 360 minuti di campionato, Villa Musone e Settempeda sono le capoliste solitarie dei gironi E ed F di Seconda categoria. La squadra di David Bonifazi vince il match clou contro il Casette Verdini e sigla il primo vero allungo della stagione, staccando di tre lunghezze i granata di mister Ruffini.
Terzo posto per il sorprendente Real Porto che regola per 3-1 il Pietralacroce, reparto offensivo in stato di grazia con sette gol in due partite, contro l’Atletico Ancona era salito in cattedra Ciondolini, contro il Pietralacroce sugli scudi Perna con una doppietta, terzo gol di Tubaldi in zona Cesarini. Fine settimana magico per il football portorecanatese, completato dallo strabiliante 5-1 con cui il Junior Porto Recanati umilia l’Helvia Recina sul proprio terreno, mattatore della gara l’argentino Sarasibar con una tripletta. Per la squadra di Gasparrini una doccia gelida dopo un avvio di campionato piuttosto promettente, urge un pronto riscatto. Terzo pari consecutivo per l’Appignanese, sempre costretto a rimontare, anche nel derby maceratese contro l’Ediartis Cingulum: padroni di casa in vantaggio con Mazzieri in avvio, pari della squadra di Giovagnetti nel quarto d’ora conclusivo.
Primo sorriso per il Csi Recanati che piega di misura l’Atletico Ancona in un confronto che profumava già di spareggio salvezza, decide Cipolletta al quarto d’ora del primo tempo. Arrancano nei bassifondi Acm Sambucheto e Aries Trodica, la squadra di Zampolini cede nel posticipo domenicale sul terreno dell’ambiziosa Real Cameranese, per l’Aries Trodica il primo punticino stagionale contro la Nuova Folgore Ancona. Nel girone F, la Settempeda mette la freccia e stacca le inseguitrici, dimostrando di meritare l’etichetta di favorita che le è stata affibbiata nel pre-season: la squadra di Bozzi viola il fortino del Muccia, con un gol di Clemente a tempo scaduto, splendida prova di maturità per la compagine settempedana. Il San Claudio crolla al Comunale di Cessapalombo ma mantiene il secondo posto a quota 9 punti, prima storica affermazione della Palombese in Seconda categoria, decisivo l’allenatore-giocatore Moretti con una doppietta, a segno anche Giorgi e Buzzanga, il San Claudio alleggerisce il passivo con il rigore di Giustozzi e l’autogol di Carradori. Terzo posto solitario per la Belfortese di mister Battellini che batte per 2-1 una Folgore Castelraimondo dai due volti, esemplare tra le mura amiche, deludente in trasferta: primo tempo di marca ospite ma la Folgore, come contro il Serralta, non capitalizza una netta supremazia territoriale e nella ripresa una Belfortese rocciosa e molto determinata infilza due volte la squadra di Ortolani con Ciocchetti e Pietrangeli, inutile la rete di Sparvoli.
In zona play-off irrompono Amatori Corridonia, Serralta e Giovani Tolentino: i corridoniani calano il tris al Pievebovigliana, a segno Bianchi, Giuggioloni e Frattari, splendida rimonta del Serralta che supera 2-1 la Nuova Dimensione in una gara rocambolesca, ricca di capovolgimenti di fronte. Giovani Tolentino schiacciasassi, nel derby tolentinate l’Elfa di Bernabei si illude con la rete di Bettucci, la squadra di Mercanti reagisce con il piglio e la personalità della grande squadra, facendo girare a mille il reparto offensivo. Muscolini, Maccari e una doppietta di Pascucci fissano il risultato sul 4-1, passivo severo per l’Elfa insolitamente vulnerabile in fase difensiva.
Perde terreno il Caldarola di Francesco Mora che al Maurelli di Sarnano capitola di fronte ad una prodezza del solito Ferranti: gli ospiti macinano gioco ma manca il guizzo nei venti metri finali, il Sarnano gioca una gara di sacrificio centrando la prima vittoria stagionale dopo due pareggi con Muccia e Urbisaglia. Si sblocca finalmente l’Urbisaglia di Riccardo Fusari, trascinata da un monumentale Ferranti che abbatte con una tripletta la Juve Club, la squadra di Travaglini si desta solo nei venti minuti conclusivi con Salvatori e Ancillai che mitigano il passivo sul 2-3. Nel girone G momento buio per le sangiustesi Telusiano e Villa 2003 che arrancano negli inferi del girone dopo le sconfitte con Piane di Falerone e Vigor Porto San Elpidio.
GIOCATORE DELLA SETTIMANA: Sarasibar (Junior P.Recanati). Stende da solo l’Helvia Recina con una tripletta indimenticabile, la matricola Junior Porto Recanati vola in zona play-off grazie alle sue magie.
TOP 11 SECONDA CATEGORIA
1 – Seccacini (Belfortese)
2 – Cartechini (Belfortese)
3 – Bettucci (Elfa Tolentino)
4 – Natali (Serralta)
5 – Frattari (Amatori Corridonia)
6 – Pietrangeli (Belfortese)
7 – Marino (Villa 2003)
8 – Mazzieri (Ed.Cingulum)
9 – Sarasibar (Junior P.Recanati)
10 – Ferranti (Urbisaglia)
11 – Pascucci (G.Tolentino)
All: Mercanti (Giovani Tolentino)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati