Mondiali di volley, biancorossi
tutti qualificati al secondo turno

- caricamento letture
Savani-Italia-11-199x300

Cristian Savani, attaccante di punta della nazionale italiana

L’Italia di Andrea Anastasi vola: a Milano gli azzurri hanno concluso la prima fase del mondiale mettendo in cassaforte un tris di vittorie (contro Giappone, Egitto e Iran) ed il conseguente primo posto nel girone, ottenuto con entusiasmo e bel gioco che affondano le radici anche sulla classe e la qualità dei due biancorossi Valerio Vermiglio e Cristian Savani. L’Italia sarà ora di scena per la seconda fase a Catania, dove dovrà vedersela con Porto Rico e la Germania dell’ex tecnico Lube Raul Lozano (passano al turno successivo le prime due). Tutti qualificati alla seconda fase anche gli altri quattro giocatori della Lube Banca Marche impegnati nella rassegna iridata. Molto bene la Francia di Romain Vadeleux, che ha ottenuto il primo posto nel girone di Torino a scapito di Bulgaria e Repubblica Ceca e giocherà il secondo turno a Milano, contro il Giappone e la sorprendente Argentina di Facundo Conte. Il giovanissimo schiacciatore sudamericano acquistato dalla Lube Banca Marche è stata una delle grandi rivelazioni del girone della prima fase andato in scena a Reggio Calabria. L’Argentina ha infatti ottenuto la seconda posizione dietro agli Stati Uniti grazie alle due vittorie conquistate su Venezuela e Messico, nelle quali proprio Facundo è risultato il trascinatore e top scorer della squadra (18 punti nella prima gara, 22 nella seconda, vantando complessivamente una percentuale di positività in attacco superiore al 60% attestandosi finora tra i migliori attaccanti dell’intero Mondiale).
Ha invece deluso finora, la Serbia dei centrali Marko Podrascanin e Dragan Stankovic, sconfitta sia dal Canada che dalla Polonia, ma ugualmente seconda (per differenza set) nel proprio girone che vedeva protagonista anche la Germania (battuta 3-0). Nella seconda fase anche i serbi giocheranno a Milano, contro Messico e Cuba. Non ci saranno biancorossi in campo, dunque, nei due gironi della seconda fase che andranno in scena nei prossimi giorni al Pala Rossini di Ancona, anche se viste le squadre protagoniste, quella che si accinge ad ospitare il capoluogo delle Marche sarà ugualmente una tre giorni di grandissima pallavolo. Due i gironi protagonisti, da una parte un raggruppamento di ferro con il Brasile dell’ex biancorosso Rodrigo Santana, la Bulgaria di Silvano Prandi e la Polonia, nell’altro girone si affronteranno invece gli Stati Uniti, la Repubblica Ceca ed il sorprendente Camerun, salito negli ultimi giorni alla ribalta delle cronache per la danza con cui i propri giocatori festeggiano ogni punto. Si gioca giovedì, venerdì e sabato con due match giornalieri, alle 17 e alle 21. Per gli appassionati marchigiani un antipasto a dir poco prelibato di volley (più unico che raro), in attesa dell’inizio del campionato di serie A1 atteso per il 24 ottobre, quando la Lube Banca Marche ospiterà Vibo Valentia al Palasport Fontescodella.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X