di Andrea Busiello
Maceratese-Corridonia si giocherà allo stadio Helvia Recina di Macerata, domenica alle ore 15.30. Dunque, finisce l’era campo dei Pini per la Maceratese che ritorna a giocare nel suo stadio; la società ha provato a chiedere all’amministrazione comunale di continuare a giocare sul manto in sintentico dei Pini ma i problemi logistici hanno prevalso sulla richesta dei biancorossi e cosi, senza alcun accenno di polemica, la compagine di mister Pierantoni torna a giocare all’Helvia Recina. “Affrontiamo una buona squadra – afferma il ds della Maceratese Roberto Agostinelli – In attacco il Corridonia dispone di ottimi elementi che possono fare la differenza, ma noi siamo pronti per riscattare la sconfitta di Centobuchi. In questo campionato oltre ad Ancona, Tolentino e Fermana si sta vedendo che tutte le squadre sono più o meno sullo stesso livello, sappiamo che sarà dura ma mi auguro di tornare al successo domenica”. La Maceratese che andrà ad affrontare la compagine di mister Ciarlantini è al completo, sulle tribune dell’Helvia Recina è atteso il pubblico delle grandi occasioni per assistere a quest’inedito derby.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Così si torna all’ HR..Invece i fortunati anconetani continueranno a giocare al vecchio dorico (e ci faranno più punti rispetto a quella cattedrale del deserto che è il Del Conero), eccetto quelle 5-6 partite a “rischio”. Qui a Macerata funziona sempre tutto al contrario. Sarà perchè a qualcuno fa comodo tenere la Maceratese in questa infima categoria? (con tutto il rispetto per le piccole realtà che ci giocano). Inoltre cosa si aspetta a sistemare anche l’ helvia Recina? entro 3-5-10 anni torneremo in C e dovremo rinunciarvi perchè le nostre amministrazioni di serie Z non avranno provveduto a riguardo???
a macerata si tiene conto di problemi logistici di problemi di ordine pubblico insomma se guarda anche i peli del cxxo per 7-800 persone,ad ancona il dorico è in mezzo alle case non ci sono parcheggi e mediamente ci vanno 4000 spettatori ma li nessuno ha paura di niente e ci fanno fare quasi tutte le partite
Credo che i motivi siano di altro ordine:
– all’inizio del campionato la Maceratese ha indicato alla federazione l’Helvia Recina coma campo di gioco e non credo che si possa modificare se non per motivi di forza maggiore;
– il campo dei pini è gestito dalla Vis e forse i rapporti non sono idilliaci.
PAROLE SANTE MACERATA GRANNE….LA QUESTURA HA MACERATA è INCOMPETENTE E LA PAURA è TANTA……!!!!
Ma si, facciamo tornare la maceratese all’Helvia Recina quando i lavori della pista d’atletica non sono ancora ultimati!!! Come sempre si prendono decisioni “a capocchia”. Mi auguro soltanto che vengano presi provvedimenti per evitare che persone poco rispettose durante la partita salgano sulla strato bitumoso, come transenne o raccattapalle ai bordi del campo da gioco. Non si poteva attendere la fine dei lavori? bah
Dimostrazione che si fa tutto a caso/cavolo (anche a discapito dell’atletica). I tifosi di calcio non avevano/hanno certo tutta questa fretta di tornare all’ HR. E non dimentichiamoci che piove negli spogliatoi (indecente per un capoluogo di provincia). Sembra che gli unici tutelati siano sempre i pellegrini di Loreto (con rispetto).