Il Comune ha indetto una selezione pubblica per incarichi di vigilanza davanti alle scuole. Il bando, relativo all’anno scolastico 2010-2011, prevede una selezione pubblica per titoli per un massimo di dodici persone, indirizzato a cittadini anziani o in quiescenza, di età compresa tra i cinquanta e i settanta anni. In particolare verranno confermati di diritto coloro che hanno già prestato servizio identico servizio e rinnovato la domanda, “a condizione che questi siano ancora in possesso dei requisiti soggettivi richiesti e che non abbiano demeritato nel corso degli anni precedenti”.
Con i cittadini incaricati di svolgere la vigilanza dinnanzi alle scuole il Comune instaurerà rapporti di lavoro di natura occasionale (prestazioni di lavoro accessorio). Occorre indicare la propria disponibilità entro il 3 agosto.
I moduli sono disponibili al servizio Scuola del Comune, in viale Trieste 24 (tel.: 0733/256384).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un sistema come un altro per introdurre lavoro precario e non qualificato, a Macerata come altrove del resto.
I pensionati non devono sostituire i vigili ed i bidelli, semmai devono aggiungersi ad essi come volontari e non certo con un rapporto di lavoro autonomo, sia pure occasionale.
Sottoscrivo l’intervento di Pio Angeletti totalmente e senza riserve e aggiungo: non è ora di pensare un pò ai giovani, magari disoccupati, magari pagandoli, anche se poco?
Mi si dirà che sono finiti i soldi, al solito, per cui rispondo che evitando gli sprechi, un pò di soldi si trovano.. a voi gli esempi da fare.