La pallacanestro maceratese
unisce le proprie forze

Accordo tra Macerata 90, Edera e Abm. Perchè nel calcio ciò è impossibile?
- caricamento letture

Unione-Basket

di Andrea Busiello

Ai più è sembrata una mossa quasi semplice, scontata ed invece l’unione delle tre formazioni maceratesi di basket è davvero un qualcosa di molto importante. Nella conferenza stampa di presentazione (nella foto) tenutasi in mattinata, c’è stato un passaggio del primo cittadino, ovvero Romano Carancini, che ha fatto capire la valenza del progetto e che lo stesso è un qualcosa di importante e storico per la città di Macerata: “Cosa dire? Provo una grande ammirazione verso queste società che stamane suggellano in via ufficiale un accordo prestigioso per la città di Macerata – Dopo l’elogio ecco la frecciatina – Finalmente, in una città di 45.000 abitanti, uno sport che unisce le forze. Perchè nel calcio non c’è la capacità di mettersi d’accordo?”. Domanda dal valore di un milione di dollari questa, alla quale ora non ha importanza stare a soffermarsi. Ritorniamo al basket. La grande determinazione dei tre presidenti Serena Salvucci (Abm), Domenico Mazza (Polisportiva Macerata 90) e Gabriele Micarelli (Edera 200) ha portato ad un’unione unica che permetterà di avere un punto di riferimento che sia uguale per tutti. Ogni squadra farà i suoi campionati, l’Edera quello di serie D e l’over 40, il Macerata 90 il minibasket ed infine l’Abm dalla categoria esordienti alla serie C/1. Tutti uniti per far crescere il basket in città, seppur giocando ognuno nel suo campionato di appartenenza. Molto soddisfatti tutti e tre i presidenti. Il pensiero di Domenico Mazza (Macerata 90) si racchiude in: “Sono contentissimo dell’intesa raggiunta. L’idea è quella di far crescere il ragazzino sin dai 5 anni fino a portarlo alle prime squadre. Sono felice che dopo tanti tentativi vani nel passato questa volta siamo riusciti a trovarci tutti d’accordo. Oggi inizia una nuova pagina per il basket della nostra città”. Serena Salvucci, presidentessa dell’Abm è raggiante: “Avevamo la stessa ottica su intenti sociali ed umani e dunque non potevamo rimanere distanti”. L’ultimo pensiero è quello di Gabriele Micarelli (presidente dell’Edera 2000): “Abbiamo fortemente voluto questo accordo per dare ai maceratesi questa opportunità”. Nel frattempo, dovrebbe farsi largo anche l’idea di una “Tessera del Supporter” per sostenere la società con una sorta di azionariato popolare.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X