di Andrea Busiello
Il mercato della Lube è stato senza ombra di dubbio soddisfacente in tutti i suoi colpi. E’ stata confermata la diagonale Vermiglio-Omrcen che dà ampie garanzie, essendo di sicuro una delle tre diagonali più forti del mondo. In banda è arrivato Savani, azzurro molto forte soprattutto in attacco; lui stesso in coppia con Martino andrà a comporre un duo esplosivo, giovane e con tanta voglia di emergere. Al centro, dopo la riconferma di Stankovic è arrivato anche il francese Vadeleux a completare la pattuglia. La scelta, onerosa, del dopo Corsano è caduta su Alessandro Paparoni il quale è senza dubbio un ottimo giocatore in ricezione ed in questo nuovo ruolo può dare un contributo sontuoso alla causa biancorossa. Anche la panchina è stata rinnovata con Van Walle al posto di Bartoletti, Vadeleux al centro e Conte in banda. E poi il cambio tecnico, con il ritorno di Mauro Berruto al posto di Fefè De Giorgi. Mancano ancora tre pedine per completare la Lube della prossima stagione. La prima dovrebbe essere l’acquisto di Manuele Marchiani come vice di Valerio Vermiglio, al posto di Monopoli passato a Santa Croce, anche per la questione inerente agli under obbligatori in rosa. Anche il secondo libero dovrebbe essere un giovane proveniente dal settore giovanile: si parla di Pesaresi o in alternativa Lampariello ex Pineto. Sulla questione della quarta banda la questione è delicata. La Lube, per scelta tecnica, non intende inserire nella rosa della prossima stagione Alberto Cisolla, il quale però, forte di un contratto quadriennale con il sodalizio biancorosso non si sente con l’acqua alla gola. Su di lui c’è l’interessamento di Modena, di Roma e qualche timida richiesta da parte di club russi ma, al momento, la situazione è in fase di stallo. Alla fine la sensazione, con un pizzico sulla pancia da parte della Lube e da parte dello stesso schiacciatore ex Sisley Treviso, è che la soluzione si trovi per liberare l’atleta e completare la rosa con un quarto schiacciatore dietro a Savani, Martino e Conte. A patto che la Lube riesca a vendere Cisolla, potrebbe ritornare a Macerata lo schiacciatore sanseverinate, classe 1985, Lorenzo Gemmi (nella foto) che nel 2006 vinse lo scudetto con la maglia della Lube. Nelle ultime stagioni Gemmi ha ben figurato in A2 con le maglie di Isernia, Spoleto e Gioia Del Colle. Difficile, se non impossibile, ipotizzare un Cisolla come quarto schiacciatore. Di sicuro la Lube che verà sarà una squadra giovane anagraficamente ma con esperienza, determinata e vogliosa di dire la sua. Tracciando delle file di partenza, probabilmente Trento, del duo monstre Kazyiski-Juantorena, parte con i favori del pronostico. Però, dietro di loro forse il duo Cuneo-Macerata ha qualcosa in più delle varie Treviso, Modena e Piacenza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se così fosse, bentornato Lorenzo!