di Maurizio Verdenelli
Metti, una sera all’Abbadia di Fiastra… In realtà era pomeriggio inoltrato, ieri, quando in corrispondenza degli uffici della Fondazione Giustianiani-Bandini (dove lunedì sera nel bel parco era parso consumarsi l’ultima uscita pubblico della giunta Capponi, con la serata di gala del Campionato) ho visto passarmi davanti, sguardi rilassati e soddisfatti, il vertice della LAM. Tre signori, Luigi Gentilucci al centro. Un locus amoenus per il protagonista del caso più turbolento della politica maceratese degli ultimi decenni!
Allora, signor Gentilucci?
“Allora la trattativa con Franco Capponi, così come richiesto dall’assemblea della Lam, è iniziata…”
Come?
“Bene” (sorrisi soddisfatti, intorno ndr)
Ed allora?
“Allora, probabilmente tutto si risolve”.
E le elezioni?
“Se tutto si conclude come si prevede, niente urne”.
E’ possibile non dar seguito alla sentenza del Consiglio di Stato?
“E’ possibile, possibilissimo. In questi giorni ci siamo attivati in tal senso, abbiamo raccolto pareri legali diversi. E tutto ci indicano che quella dell’accordo è una strada possibile”.
Sarebbe allora come essere reintegrato dal giudice del Lavoro ad un posto di lavoro dove si è stati rimossi ingiustamente e non farlo sapere alla controparte e tenersi per sé quella sentenza come una vittoria di principio… una mera soddisfazione personale…
“Mah, le interpretazioni legali in questo campo (che non è Diritto del Lavoro) ci assicurano tuttavia che è possibile evitare l’annullamento del voto di un anno fa in Provincia”.
“A questo punto è più che probabile”.
Il gruppetto si allontana nel caldo tramonto abbadiense, lungo il viale alberato tra panchine occupate da coppiette, anziane e mamme. Una serata estiva idilliaca.
Di lì a poco ecco uscire (il luogo dell’incontro, La Fureria, forse) un noto avvocato maceratese, borsa professionale in mano, anch’egli sorridente in volto.
Una tempesta in un bicchier d’acqua? Oggi a Roma, se ne saprà di più.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
e tutti vissero felici e contenti.
e poi è la destra che usa la giustizia come gli pare 🙂 🙂
Andiamo avanti con Capponi e risparmiamo qualche soldoda usare per la comunita’!!!!!
che pagliacci…
diamo meno importanza a questi fatti, cerchiamo magari di parlare di più di problemi più importanti tipo la crisi , oppure di padri di famiglia che a 50 anni si trovano senza lavoro, l’unica notalieta come già ha detto il signor Serrani è che risparmieremo soldi delle votazioni.