Maceratese, giovanili bagnate d’oro
Giovanissimi campioni provinciali

Mister Tartuferi: "La mia dedica ad Alberto Zanconi e Cristiana Principi"
- caricamento letture

Giovanissimi-2-300x225

di Andrea Busiello

Le giovanili della Maceratese quest’anno hanno fatto davvero bingo. Dopo aver menzionato Juniores ed Allievi, i quali saranno impegnati con le finali nazionali sin da questo fine settimana, alla ribalta ecco giungere i Giovanissimi provinciali allenati da Carlo Tartuferi. Nel successo del campionato dei biancorossi si sente fortemente la mano di un tecnico giovane ma già capace, uno di quelli che ha sempre voglia di imparare e che ama lo sport ed in particolare il calcio più di ogni altra cosa. A freddo, dopo aver festeggiato a dovere insieme ai suoi ragazzi, lo abbiamo proprio intervistato per farci raccontare le gesta di questa grande annata, chiusasi con il sorpasso all’ultima curva sulla Recanatese.

Mister Tartuferi, che emozione è per lei allenatore decisamente giovane, vincere un campionato?

“Beh direi parecchia, anche se quello che mi ha reso particolarmente felice non è stata tanto la vittoria in sè, anche perché quello provinciale non è certo un torneo seguito con molto interesse o di grandissima rilevanza, quanto ciò che siamo riusciti ad esprimere in quanto a livello di gioco. Vedere i miei ragazzi seguire le direttive di una manovra palla a terra e riuscire spesso a metterla bene in pratica è stata una grandissima soddisfazione”.

Il merito di questo successo con chi va diviso?

“Il merito è soprattutto dei miei ragazzi, un gruppo splendido con il quale lavoro da due anni. Venti giovani carichi di entusiasmo, dedizione e tanta tanta voglia di migliorarsi allenamento dopo allenamento. Ma grosso merito va anche ai miei dirigenti Mattiacci e Cernetti, che mi hanno accompagnato in questa magnifica avventura”.

Tartuferi

C’è qualche dedica in particolare per questa stagione super?

“Su tutti Alberto Zanconi e Cristiana Principi. Due persone splendide che hanno sempre dimostrato nei miei confronti grandissima stima e rispetto. Inoltre a mister Gianferro, un professionista del settore, secondo me allenatore di ben altre categorie, con il quale ho avuto la fortuna di lavorare fianco a fianco e rubare qualche piccolo segreto. Stagione tra l’altro non ancora conclusa perché c’è il trofeo Marche in pieno svolgimento. Si, anche se per noi si tratta più che altro di un esperimento in vista del prossimo anno. In accordo con il responsabile del settore giovanile William Cervigni infatti, abbiamo scelto di  utilizzare questa manifestazione come banco di prova per la seconda fascia, che il prossimo anno sarà la protagonista del campionato Giovanissimi. Decisione secondo me giustissima sia per poter anticipare già i tempi, sia per permettere al gruppo ’95 di dedicarsi pienamente al Velox, con tutto rispetto parlando, torneo di interesse molto piu prestigioso”.

Ed ora il futuro di mister Carlo Tartuferi qual è?

“Ancora non so niente a riguardo. L’ allenatore della prima squadra è l’interesse del momento in società, quindi credo bisognerà aspettare ancora un po’. Alla Fulgor sto bene, ma non voglio farmi illusioni, onde evitare di restare poi deluso come già successo lo scorso anno”.

ECCO GLI ARTEFICI DELLA CAVALCATA BIANCOROSSA:

PORTIERI: Gianluigi Allin, Paco Staffolani, Marco Castellani.
DIFENSORI: Fabrizio Paielli, Simone Pottetti, Matteo Iesari, Alessandro Acconcia, Alessandro Pagnanini, Francesco Cardinali, Vittorio Spalletti, Alessio Tombesi.
CENTROCAMPISTI: Marco Badiali, Riccardo Mattiacci, Andrea Salvatelli, Nicola Telloni, Daniele Gobbi, Simone Paolella.
ATTACCANTI: Francesco Paoloni, Tommaso Casoni, Dario Mariani, Edoardo Caraffa, Alessandro Acuti.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X