Da Giulio Silenzi, consigliere provinciale del Pd, riceviamo:
A pochi giorni dall’inizio della coppa Tim del campionato di primavera dei giovani, se da un lato si tratta di una manifestazione che desta attenzione ed è interessante, dall’altra come amministratore non posso non rilevare il fatto che ad oggi non esiste, non è noto, un piano finanziario che stabilisca quanto l’iniziativa costerà alla Provincia, ai Comuni e ai privati-sponsor, in pratica i costi nel dettaglio.
Sono mesi che richiediamo un piano finanziario, ma ancora non è stato consegnato.
All’inizio si era parlato di 130 mila euro, poi in bilancio sono stati previsti 100 mila euro, ma l’assessore al bilancio, quando in consiglio provinciale abbiamo sollevato la questione, ha detto che il costo per la Provincia sarebbe stato di 20-30 mila euro per poi in un successivo intervento arrivare a 40 mila euro.
Va evidenziata inoltre la scelta della Provincia di gestire direttamente l’iniziativa, costituendo addirittura un nuovo Ente con una propria autonomia amministrativa; in pratica un modo per bypassare il percorso amministrativo normale, con conseguente difficoltà di controllo e con costi aggiuntivi. Ad oggi poi non si sa quali sono gli incarichi fuori dall’Ente e chi gestirà tutta l’attività mentre è noto che in un Ente autonomo come questo, il presidente potrebbe effettuare i pagamenti con bonifici o addirittura potrebbe fare direttamente assegni, in barba alla tanto decantata trasparenza.
In consiglio provinciale è stato inoltre votato, che una volta terminata la manifestazione, l’Ente sarà sciolto, cosa questa che cozza con quanto previsto dallo statuto che parla invece di durata trentennale e questo lascia dei dubbi sulle agevolazioni fiscali che l’associazione stessa dovrebbe avere. Tutta questa situazione è sproporzionata rispetto a 7 partite di calcio, ed inspiegabile che, nonostante le ripetute richieste, non si metta al corrente dei costi previsti e delle previsioni di entrate.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un mio amico, giocando a poker, quando il piatto cominciava a pesare usava dire “piatto ricco mi ci ficco”.
Mi sembra che con i soldi pubblici si stia facendo la stessa cosa: tanto paga pantalone….
o giulio e non te sta be’ niente
Sempre la solita storia. Se fa qualcosa il centrodestra (positivo come in questo caso) il centro sinistra lo denigra anche se ha fatto cose simili (vedi tappa tirreno adriatica).
E viceversa!!!
Ma insomma la smettiamo o no di contrapporci sempre e comunque su tutto a prescindere da quello che viene fatto????
I politici (locali e nazionali) mi sembrano sempre più come quel bambino che si portava via il pallone se non si faceva quello che voleva lui.
Ci si chiede quanto costi la coppa Tim?? Bene
ma allora ci si chieda anche quanto ci costa l’opera lirica, quanto ci costano i festeggiamenti di San Giuliano, il “concerto” del 25 aprile, la notte bianca dei musei, e così via… Prima o poi arriveremo a chiederci quanto ci costano i politici!!!!!
macerata è oggetto della fase finale del campionato primavera ed essendo il campionato di calcio delle squadre maggiori terminato ed il mondiale ancora non iniziato questa è la manifestazione più importante a livello nazionale nel panorama calcistico. inoltre ci saranno le telecamere di sky che riprenderanno in diretta le gare. Macerata risponderà all’evento? Chi magari leggerà il giornale cartaceo o cronache maceratesi online si ma gli altri? Il comune o qualsiasi altro ente non stanno facendo alcuna pubblicità dell’evento ne con manifesti ne con auto in giro per la città. Stesso discorso per i campionati italiani di aerobica e per il giro d’italia di domani. MACERATA, SEI LA SOLITA VERGOGNA, LA SOLITA CITTA’ MORTA E IN DECADENZA. Inoltre non ho mai visto così tanti eventi sportivi a macerata da quando si è insediato il nuovo consiglio provinciale. Silenzi anzichè parlare a vambera rimembri su ciò che ha organizzato la sua giunta nei suoi 5 anni di mal governo: NULLA!!!
Trovo SCANDALOSO che venga creato un Ente autonomo di durata trentennale per gestire un torneo giovanile di 7-8 partite. Si tratta della solita occasione per “sistemare” qualche amico a spese dei contribuenti. E trovo ancora più patetico che questi Signori continuino a propagandare ipotetici “tagli” ai costi della politica. Salvo poi continuare a gonfiare i bilanci delle loro amministrazioni con spese inutili alla collettività, ma utilissime alla loro gestione “partitocratica” ed autoreferenziale del potere.
Quanta invidia da parte della sinistra maceratese per una manifestazione che promuove la provincia in tutta Italia. Se chi ha amministrato in precedenza non è stato confermato e meglio che pensi hai propri errori invece di contestare le iniziative dei nuovi amministratori che per altro cercano solo di dare un immagine positiva e vitale della provincia
Caro lavoratore.
Ti assicuro ce NOn c’è nessuna invidia, ma solo capire come e quanti soldi vengano spesi.
Non a caso nel lungo elenco di spese che fa Intermesoli (quanto ci costa l’opera lirica, quanto ci costano i festeggiamenti di San Giuliano, il “concerto” del 25 aprile, la notte bianca dei musei, e così via…) i costi sono CERTI e verificabili
Invece qui la situazione sembra un tantinello diversa….
io la coppa tim la metterei in testa a Silenzi!!!
tra l’altro nemmeno si chiama coppa TIM ma campionato primavera TIM – trofeo giacinto facchetti. La coppa TIM (per dirla alla Silenzi) in caso è la coppa italia TIM, vinta dal milan, e che è stata giocata a san siro….non all’helvia recina…infatti non riesco ancora a credere che giocatori di squadre così prestigiose vengano a giocare nei nostri stadi che non sono nemmeno paragonabili ai loro campi di allenamento!!
Persichini, la Coppa Italia l’ha vinta l’Inter all’Olimpico di Roma, non il Milan a San Siro! Cribbio!! 🙂
Per alcuni il pregiudizio politico è accecante.Io ho posto una questione di trasparenza,di correttezza amministrativa.E’ giusto che si sappia quanto costa una iniziativa o no ?che ci sia un programma finanziario?un elenco di entrate ed uscite ?tutto questo piu volte richiesto non è stato consegnato ,non esiste ufficialmente in provincia .è la prima volta che si gestisce con la scorciatoia di un sistema meno regolato e controllato come quello di un nuovo ente autonomo e centro di spesa.Chi trova gli sponsor?chi materialmente gestisce?quali incarichi sono stati dati a persone e società?con quali criteri? con quali costi?ecc.parliamo di 130MILA EURO.Pongo queste questioni perche compito della minoranza è il controllo,compito di tutti è la trasparenza .Sarebbe troppo bello che si discutesse nel merito
@Menghini: mi riferisco alla coppa italia primavera dato che siamo in tema di squadra primavera
Per Cerasi
Ovviamente la mia lista era provocatoria nel senso che non mi passa neance per la testa fermare queste manifestazioni (e penso tu l’abbia capito). In quanto alla loro verificabilità… beh ti assicuro che non è proprio così. O meglio puoi verificare i bilanci ma che quesi poi corrispondano alla realtà è tutto da dimostrare. E le verifiche le fai alla fine della manifestazione.
E penso che qui a cosa sia esattamente la stessa.
Alla fine verrà fatto un bilancio (speriamo veritiero) e lì vedremo tutti i costi.
@Intermesoli
Da quello che emerge dai comunicati qui sembra che la situazione sia leggermente diversa.
Almeno da quello ceh dice Silenzi, che potrà avere cento difetti, ma non credo che sia uno che va dicendo cavolate.
Per Cerasi
Alla fine della manifestazione giudicheremo.
Non penso che Silenzi dice cavolate (l’ho conosciuto e, seppur pensandola diversamente, l’ho apprezzato molto in diverse occasioni).
Tuttavia anche Silenzi sa che un budget preciso per queste manifestazioni è impossibile farlo e se ho ben capito ancora più apprezzabile è il fatto che da 130000 euro iniziali si è passati a 40000 e non viceversa come invece accade spesso (Sferisterio). Riguardo all’ente autonomo ti ricordo che anche per la gestione dello Sferisterio si è creata una società privata (con soci pubblici) proprio per bypassare le tante pratiche burocratiche.
Quanto alla durata, beh.. basta aspettare pochi giorni e si vedrà se tale ente verrà sciolto o no.