Con la salvezza ipotecata da due settimane la Sangiustese ha chiuso la sua seconda stagione tra i professionisti mettendo in mostra tanti under 21 di belle speranze. Contro la già promossa Lucchese i ragazzini schierati da Giudici hanno fatto vedere ottime cose giocando con disciplina e qualità. “Ma non solo in questa partita – ha sottolineato lo stesso Giudici – visto che nell’arco del campionato gli under hanno giocato per un totale di 15mila minuti e ora la Sangiustese si ritrova con un capitale di giovani straordinario. Basterebbero due o tre rinforzi per costruire una buona squadra per il prosssimo anno”.
Chissà però se quella di domenica non sia stata l’ultima partita alla Sangiustese di mister Giudici. Dopo tre stagioni eccezionali, in cui ha vinto il campionato di serie D per poi raggiungere con tranquillità due salvezze dirette consecutive tra i prof nonostante un budget societario molto basso, il tecnico di Cupra Marittima meriterebbe di allenare in una categoria superiore: “Se nel calcio contasse solo il merito – ha detto – a questo punto dovrei essere in serie B”. La squadra più interessata a Giudici è il San Marino che lo aveva già cercato la scorsa estate prima di scegliere Chicco Evani, recentemente esonerato. I titani ora dovranno disputare i play off per salire in Prima Divisione per cui difficilmente prenderanno una decisione entro breve anche se Giudici ha detto che comunicherà la sua scelta entro 10-15 giorni. Chissà se il patron Antonio Pantanetti non riuscirà a convincerlo a restare anche se stavolta il divorzio sembra probabile, seppur restando sempre in ottimi rapporti. Se ne potrebbero andare anche alcune delle colonne portanti di questi anni come il difensore centrale Luca Arcolai e il regista Daniele Vitali, a cui le richieste non mancano. Sono in scadenza di contratto così come capitan Carboni che in casa rossoblù sperano di riuscire a trattenere e altri giocatori importanti come Ciro Iazzetta e Matteo Monti, oltre al portiere Pandolfi, al giovane terzino Carelli, al centrocampista Bagalini e agli attaccanti Fanesi e Beha. Rientreranno a Frosinone dopo il prestito Scarsella e Lorini, così come il centrale De March tornerà al Vicenza. Non manca l’interesse da parte di club di categorie superiori per alcuni under che hanno dimostrato il loro valore come il portiere Federico Fanti, il centrocampista Luca Pigini, i terzino sinistro Alessandro Polinesi e i giovanissimi Raparo e Allegretti. La società spera anche in qualche cessione per monetizzare. Di sicuro la valorizzazione dei giovani è stato l’altro grande obiettivo ottenuto in questi tre anni da Tiziano Giudici.
m. z.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati