La penultima giornata del girone di andata del torneo di Baseball offre agli spettatori due gare dai due volti, che hanno visto ancora una volta però, trionfare la Hotsand (nella foto Lo Pipero) in entrambe le partite, gara uno vinta senza difficoltà dai ragazzi di Sampaolo che guidati da Tonellato (quarta vittoria per lui) travolgono il Livorno segnando ben 13 punti, con un Morganti in splendida forma autore di ben 2 tripli, 2 RBI e 2 punti segnati. La partita si risolve ben presto, dal momento che gli Angels già al terzo inning avevano messo ben 11 punti sul tabellone, sancendo di fatto la fine della partita. 13 a 2 e match sospeso per manifesta superiorità al settimo inning. Ma la vera sorpresa arriva in gara due, dove si è vista una gara molto combattuta con la formazione ospite trasfomata, e assolutamente determinata a portare a casa l’incontro. Sul monte di lancio battaglia fra Paoletti e Geri, con il partente livornese che però viene colpito con costanza dalle mazze maceratesi, che costringono il manager ospite Luciani a ricorrere al bullpen, richiamando il giovane Coppi, che mette in seria difficoltà l’attacco della Hotsand, costringendolo a sole 5 valide in 5.1 riprese lanciate con ben 8 strikeout. L’attacco toscano forte del buon momento del lanciatore prende le misure sui lanci di Paoletti, il quale viene anche penalizzato dai molti errori della difesa biancorossa (ben 4 a fine partita). L’attacco invece, funziona bene, con Serrani assoluto protagonista con ben 3 valide, e Picchio (2 valide), ma a questi numeri l’attacco ospite risponde con i denti, con un Luschi in grande spolvero (4 valide solamente nel secondo incontro) e Sgherri (2 su 3) alla fine saranno ben 10 le valide colpite da Livorno. La reazione ospite però non è sufficente e viene smorzata grazie ad un ottimo Ercolani, ancora perfetto sul monte di lancio che concede in 2.2 riprese solamente una valida e nessun punto. 7-6 il risultato finale.
Nelle altre partite tutto facile per Riccione che travolge il Catania, poi colpo di Parma che espugna per due volte il diamante di Castenaso, e grande vittoria del Verona su Nettuno. La classifica vede ora capolista Riccione, poi Parma da sola al secondo posto, Hotsand e Verona a dividersi la terza posizione, poi Castenaso, Nettuno ed infine Livorno e Catania, ancora a zero vinte.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati