Le specialità di 27 nazioni
per la Festa dell’Europa

I locali maceratesi hanno fatto il pieno con questa iniziativa

- caricamento letture

V4D5130-300x200

di Alessandra Pierini

Il centro storico maceratese ha visto concretizzarsi ieri pomeriggio un ideale contesto di integrazione e apertura al mondo, da una parte con i 300 cinesi che hanno preso parte alle celebrazioni ricciane, dall’altra con la “Festa dell’Europa” che, organizzata dall’ufficio Politiche europee del Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Strade d’Europa, ha celebrato per il secondo anno la data ufficiale della fondazione dell’Unione Europea.
Bar e locali affollati, pietanze preparate con impegno ed originalità,sapore di apertura al mondo e simboliche bandiere che sventolano un po’ ovunque : questi gli elementi che hanno caratterizzato il pomeriggio di oggi. Sono ben 27 i locali che hanno aderito, dentro le mura ma anche fuori. Ognuno ha proposto un aperitivo a base di bevande e pietanze tipiche di un paese europeo. Dalla Spagna alla Finlandia, dalla Grecia ai Paesi Bassi, non c’è parte dell’Europa che non sia stata rappresentata. Il freddo e la pioggia di questi giorni che  ha fatto anche saltare il concerto degli “Zibba e Almalibre” in programma per venerdì sera, non ferma la partecipazione e i giovani scelgono  di condividere l’Europa nel momento di incontro del week end. Intanto i cinesi, alla ricerca di Padre Matteo Ricci, non sembrano aver colto quanto accade e inconsapevolmente contribuiscono al generale clima di globalizzazione.

(Foto di Guido Picchio)

V4D5152-300x200

V4D5135-300x200

V4D5142-300x214

V4D5147-300x243

V4D5144-300x200

V4D5154-300x200



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X