di Alessandra Pierini
Il centro storico maceratese ha visto concretizzarsi ieri pomeriggio un ideale contesto di integrazione e apertura al mondo, da una parte con i 300 cinesi che hanno preso parte alle celebrazioni ricciane, dall’altra con la “Festa dell’Europa” che, organizzata dall’ufficio Politiche europee del Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Strade d’Europa, ha celebrato per il secondo anno la data ufficiale della fondazione dell’Unione Europea.
Bar e locali affollati, pietanze preparate con impegno ed originalità,sapore di apertura al mondo e simboliche bandiere che sventolano un po’ ovunque : questi gli elementi che hanno caratterizzato il pomeriggio di oggi. Sono ben 27 i locali che hanno aderito, dentro le mura ma anche fuori. Ognuno ha proposto un aperitivo a base di bevande e pietanze tipiche di un paese europeo. Dalla Spagna alla Finlandia, dalla Grecia ai Paesi Bassi, non c’è parte dell’Europa che non sia stata rappresentata. Il freddo e la pioggia di questi giorni che ha fatto anche saltare il concerto degli “Zibba e Almalibre” in programma per venerdì sera, non ferma la partecipazione e i giovani scelgono di condividere l’Europa nel momento di incontro del week end. Intanto i cinesi, alla ricerca di Padre Matteo Ricci, non sembrano aver colto quanto accade e inconsapevolmente contribuiscono al generale clima di globalizzazione.
(Foto di Guido Picchio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti a chi ha organizzato l`evento.
Bello vedere locali e strade piene di gente.
WELL DONE
io faccio il tifo per un grande chef settempedano,Christian Fungo.
Grande cuoco e cantante!
@ Cristina: salutalo con affetto se lo vedi il mio amico e ex socio.
Sicuramente è stato bello ma sarebbe stato perfetto se non fosse finito tutto alle 23.00 fare degli spettacoli musicali non crede sarebbe costato molto. Ciao
x fabio
sicuramente,lo vedo 5 gg a settimana all’alba ,siamo due perfetti pendolari settempedani ,grandi lavoratori e persone coraggiose.siamo una sorta di “tuttologi” noi nati negli anni settanta,ribelli all’inverosimile ma onesti.
@ CRISTINA.
Io come voi (nato nel 68) saro` ribelle fino alla morte,l`onesta`,quella che ho incontrato vivendo.Forse sei venuta a mangiare anche nel nostro ristorante visto che sei di S.Severino.
Il Feronia della cara Contessa Cristina Luzi.
Ecco dove era finita la Luzi….
@Cerasi.
L`ultima volta che l`ho vista era in coppia di un Conte di Firenze forse saranno convolati a nozze.
Volevo dirti che ho trovato nella RICH LIST 2010 (THE SUNDAY TIMES) una famiglia POLIZZI visto mai che sono parenti di Gianmatteo e sorella (Fashion Shop Corso Cavour)
La famiglia in questione e` la seguente.
SIR ROCCO FORTE,OLGA POLIZZI.
Sono alla posizione 247 con 285milioni di pounds. perdendo la posizione precente cioe` la numero 146 causa perdite finanziarie pari a 65 milioni di pound.
Indaga magari sono parenti veramente…………….
x Fabio
claro que si!