Una grande Lube sbanca Trento
e torna in corsa per lo Scudetto

I biancorossi vincono 3-0 riaprendo la serie. Mercoledì gara 4 a Macerata

- caricamento letture

lube_trento_16-240x300

di Andrea Busiello

La migliore Lube della stagione, ma cosa diciamo, degli ultimi anni sbanca con un sonoro 3-0 (25-21, 25-23, 25-23) il PalaTrento e riapre la serie di semifinale che ora vede in vantaggio i trentini per 2-1. Spettacolo straordinario sulle tribune del palasport trentino dove oltre 100 supporter biancorossi hanno spinto Vermglio e soci dal primo all’ultimo pallone. E’ stata una partita straordinaria di tutti i biancorossi, nessuno escluso. Senzazionale il recupero effettuato nel terzo set dai ragazzi di coach Fefè De Giorgi che sotto 23-20 sono riusciti nell’impresa di vincere 25-23 piazzando uno straordinario 5-0 di parziale proprio nel rush finale. E pensare che il PalaTrento era da 18 partite che rimaneva inviolato e una Lube davvero strepitosa è riuscita nella straordinaria impresa di violarlo con il massimo dello scarto, una prova di forza davvero importante che lascia ben sperare per il proseguio della semifinale. Macerata con questo successo ha dimostrato che se la può gioare nettamente alla pari con la squadra del coach bulgaro Stoitchev. Mercoledì alle 20.30 ci sarà gara 4 al Fontescodella dove i biancorossi, spinti anche dal proprio pubblico, cercheranno di impattare la serie e tornare a Trento per giocarsi l’eventuale bella.

LUBE-TTRENTO-tifosi

Ma andiamo alla cronaca del confronto. Nel primo set la Lube parte bene e rimane sempre avanti, 8-6 con Podrascanin e 11-9 con Stankovic. Biancorossi che allungano con Martino (spaziale la sua prova) sul 15-12 prima che Swiderski realizzi il 19-14. L’errore al servizio di Riad sancisce la vittoria per 25-21 dei biancorossi. Il secondo parziale è un dominio assoluto della Lube che conduce 5-1 grazie all’ace di Podrascanin e rimane sul +5 grazie ad un altro ace: questa volta è di Stankovic (10-15). Il set è in completo controllo dei biancorossi fino al 24-18 da quando Trento rosicchia punto dopo punto ed arriva sul 24-23 ma lì ci pensa un sensazionale Podrascanin a murare Vissotto per il 25-23. Macerata avanti 2-0. Il terzo ed ultimo parziale parte con Trento avanti 10-8 (Juntorena) e poi 14-12 (Kazyiski). Il muro su Swiderski permette ai locali di andare avanti 21-18 ed arrivare fino al 23-20 e da qui inizia un’altra partita. Macerata mette in fila cinque punti di seguito e chiude con il sontuoso muro di Martino su Birarelli, è tripudio biancorosso. Lube batte Itas 3-0 in una serata memorbile per la pallavolo cittadina, ora è bene subito voltare pagina e pareggiare la serie mercoledì sera al Fontescodella. Questa Lube ha dimostrato di essere sicuramente alla pari dell’Itas.

***

lube_trento_17-300x204

LE PAGELLE

PAPARONI: 7 Entra, talvolta, al posto di Smerilli (ma perchè?) facendo bene.
VERMIGLIO: 8.5 Alcune giocate strepitose, serve tutti i suoi attaccanti facendo divertire tutti. Su livelli altissimi.
BARTOLETTI: sv. Alcuni ingressi per alzare il muro senza lasciare traccia.
SMERILLI: 8.5 Le statistiche non lo premiano ma gioca su livelli altissimi. Probabilmente ha dimostrato che può tranquillamente essere lui il libero del futuro.
STANKOVIC: 9 Gli aggettivi per definire questo mostro sono quasi terminati. Cosa dire? 83% di positività in attacco e due ace. Un’idea: sarà mica il Rodrigao serbo?
MARTINO: 9 Non il massimo in ricezione ma in attacco è sempre presente e mette a segno colpi bellissimi. Un voto in piu’ per il muro che vale la vittoria: super “Golden Boy”.
OMRCEN: 9.5 Non gli diamo 10 perchè la perfezione ce la teniamo per altre circostanze ma oggi ha fatto capire a tutto il mondo una cosa chiara: e’ senza ombra di dubbio l’opposto piu’ forte del mondo. Nel secondo set attacca una palla da 5 metri, ma come ha fatto? Misteri della vita.
SWIDERSKI: 9 Il “Professore” si esprime su livelli fantastici. In ricezione chiude con il 73% ed in attacco con il 59%. Pensate se non si fosse fatto male nel quarto set di gara 2 ora come sarebbero state le cose.
PODRASCANIN: 9.5 Tre ace, quattro muri, nessun errore in attacco. Meglio di così proprio non capiamo come si possa fare. Con Stankovic forma, forse, la coppia di centrali piu forte del mondo. Magnifico.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X