Sarnano. Categoria Giovanissimi regionali. La Fulgor di mister Gianferro (nella foto) è appena arrivata allo stadio “Maurelli” per la gara esterna di campionato, quando un dirigente della formazione locale comunica al mister biancorosso che per cause di forza maggiore, il Sarnano sarebbe sceso in campo solo con nove elementi, gli unici disponibili. “Non è assolutamente un problema, giochiamo in 9 anche noi”. Secca e decisa la risposta del mister biancorosso, che, mettendo da parte l’importanza della posta in palio della gara, utile a non perdere punti per la corsa al secondo posto, decide di andare incontro ai problemi della malcapitata formazione biancoazzurra e scendere in campo con lo stesso numero di atleti. “E’ il minimo che avessi potuto fare – afferma l’esperto tecnico maceratese. A quest’età non ci sono partite che tengano, neanche la finale di un torneo”. Tra lo stupore generale, di genitori e avversari, la Fulgor Maceratese riceve i complimenti e i più sentiti ringraziamenti dal Sarnano, sorpresa e meravigliata dall’ inaspettato e splendido gesto di fair play di mister Gianferro. Alla fine la Fulgor vincerà con un rotondo 12-0 ma ancora una volta, è il rispetto la qualità che contraddistingue la compagine Giovanissimi. Nelle altre categorie, rimanda la festa scudetto la Juniores, fermata a Tolentino sull’1-1. Rete biancorossa firmata Vissani. Gli Allievi regionali conquistano il derby con la Robur per 4-1 e non mollano la presa sulle prime due della classe. Capenti Alessio, Lo Brutto e Mancini Marco, quest’ultimo autore di una doppietta, proiettano i maceratesi alla super sfida di sabato a Recanati, decisiva in chiave campionato. Espugnano il “Napoleone Bonaparte” di Civitanova infine, i Giovanissimi provinciali di Tartuferi, che si impongono sullo United per 2-0. Paoloni e Gobbi i marcatori del successo maceratese.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti a Gianferro, questo vuol dire essere campioni!
Ciao Giorgio, tantissimi complimenti per il bellissimo gesto che hai fatto.Questo ti fa onore come allenatore ma soprattutto come persona.
Un caloroso saluto da un tuo vecchio amico “arbitro” ora non più.
Fabrizio Fattori.
(Presidente CSI Bayer Cappuccini 2004)
Un grande esempio di come si può educare attraverso lo sport e lo pone come momento di educazione, di
crescita, di impegno e di aggregazione sociale.
Grazie Mister Gianferro!!!!
grande mister sei sempre un signore sia fuori che dentro il campo. un caro saluto da andrea pietroni
Complimenti al mister!!!