di Oreste Cecchini
Ritorno al successo per la Recanatese dopo quattro turni di astinenza in una partita che è coincisa con ben tre giocatori locali usciti tutti per infortunio. Se non i tutti i casi (ad eccezione di Moretti toccato duro) per il resto sia per Ristè che per Voinea forse le sempre piu’ precarie condizioni del terreno del Tubaldi hanno contribuito e non poco sui loro infortuni. Anche lo stesso mister Carrannante ha posto l’accento sulle pessime condizioni del manto erboso che, secondo l’ex giocatore del Napoli (dell’era Maradonna) avrebbe influito e non poco sulla sconfitta della sua squadra. Successo invece prezioso per la Recanatese che puo’ davvero tirare un bel sospiro per aver allungato sulla zona play-out, vittoria come è facile intuire sofferta contro i molisani che dopo un primo tempo sottotono, nella ripresa hanno premuto sull’accceleratore, tenendo la difesa locale molto bassa, e persino temendo il peggio dopo le contemporanee uscite dal campo dei suddetti giocatori. Certo è che l’infortunio del bravissimo centrocampista Moretti ha complicato e non poco i piani tattici dei locali, perchè se non sarà in alcun modo patrimonio dell’ Unesco certo è che il numero otto leopardiano è patrimonio indiscusso della Recanatese. La sua uscita e quelle dei suoi compagni, hanno messo le ali alla compagine ospite, che nell’ultima mezz’ora ha reso difficile il compito della retroguardia giallorossa. Primi minuti con l’Atletico Trivento in avanscoperta al 8′ Chicco apre bene per Bernardi sulla sinistra ma sul cross fà buona guardia Fermani che libera sul proprio portiere. Recanatese si fà viva con Garcia al 14′ che tocca indietro per l’accorrente Iommi gran sinistro che costringe il poriere alla parata in due tempi, al 20′ punizione di Moretti ma in area il tiro di Fermani è troppo debole per creare allarmismi nella porta ospite. La Recanatese insiste e al 25′ perviene al meritato vantaggio, cross teso di Patrizi, Garcia in acrobazia di testa costringe il portiere alla respinta e per Iommi è facile ribattere in rete. Recanatese ancora in avanti e al 42′ Fermani interccetta sulla tre-quarti tocca per Iommi pochi passi gran sventola che si perde di poco alto. Ripresa: 8′ di gioco punizione di Bernardi buona girata di testa di Guglielmi che chiama in causa Canaletti, ospiti piu’ attivi in attacco e al 19′ Chicco vecchia conoscenza per gli sportivi marchigiani supera l’estemo locale con un tiro astuto. Per la Recanatese inizia la girandola delle forzate sosituzioni e di conseguenza il gioco ne risente. Al 25′ s’invola Voinea che appena dentro l’area tira e resta a terra costretto a rientrare per infortunio, Pica (nella foto) che era in panchina per il riacuttizzarsi di un vecchio malanno viene gettatto nella mischia, e destino vuole che sia proprio lui a togliere dai pasticci la Recanatese con un sinistro dopo aver rubato palla al limite ad un avversario, gran sinistro che và ad infilarsi nell’ angolino basso alla sinistra del portiere. I molisani non ci stanno e si rigettano in avanti, la difesa locale è costretta agli straordinari ma Savatelli, Fermani e Siroti sbrogliano sulle incursioni degli avanti ospiti, lunghe praterie per i locali che allo scadere con il piccolo e dinamico Garcia potrebbero addirittura triplicare ma sarebbe stato oltre ogni demerito per il Trivento tradito forse dalle condizioni del terreno recanatese. Tra i migliori Moretti finchè è restato in campo come pure da salvare l’intero reparto arretrato, per gli ospiti Chicco centravanti boa oltre al goal ha tenuto in apprensione la difesa locale, Voria, baluardo difensivo oltre al giovane ma intraprendente Gallo.
il tabellino:
RECANATESE: Canaletti, Patrizi, Ristè (64 Sbarbati) Fermani, Siroti, Salvatelli, Cantarini Luca, Moretti (55 Zannini), Voinea (75 Pica), Iommi, Garcia. All: Siroti.
ATLETICO TRIVENTO: Quintigliano, Scudieri, Ferrara, Gallo, Spagnuolo, Voria, Lombardi (50 Pentrelli), Corradino (81 Borrelli), Chicco, Bernardi, Guglielmi. All: Carrannante
RETI: Iommi 25, Chicco 64, Pica 79
NOTE: Ammoniti: Ferrara, Gallo, Ristè, Canaletti. Angoli 1-4
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati