di Paolo Del Bello
La squadra cremisi torna al “Della Vittoria” per affrontare la Castelfrettese e decisa più che mai a conquistare l’intera posta in palio per ipotecare la salvezza. Battendo la formazione anconetana infatti il Tolentino si porterebbe a quarantasei in classifica e con otto partite ancora da giocare lo metterebbe al riparo da qualsiasi sorpresa e gli permetterebbe di guardare al futuro con tutta tranquillità. Per l’undici di Mobili ci sarà da riscattare anche la sconfitta dell’andata perché è stata la Castelfrettese una delle tre formazioni che possono vantarsi di aver battuto mister Mobili da quando il tecnico recanatese è alla guida della squadra cremisi. Non sarà sicuramente un impegno facile, perché al di la della condizioni di gioco del “Della Vittoria” che saranno molto pesanti, il Tolentino si troverà di fronte un avversario impelagato in piena lotta per evitare i play-out e che quindi salirà al Della Vittoria deciso a vendere cara la propria pelle. Per conquistare i tre punti quindi ci vorrà un Tolentino deciso e determinato dal primo all’ultimo minuto. Per quanto riguarda la formazione, mister Mobili avrà solo l’imbarazzo della scelta, perché avrà a disposizione tutti gli effettivi. Rispetto alla squadra scesa in campo a Chiaravalle domenica corsa contro la Castelfrettese non dovrebbero esserci quindi grossi cambiamenti. Dovrebbe rientrare dal primo minuto Barucca (nella foto) che ha scontato la squalifica. A lasciargli il posto dovrebbe essere Casoni che dopo l’infortunio non è ancora al meglio. Tra i giovani in ballottaggio Verdolini e Sbrollini per una maglia. A dirigere Tolentino-Castelfrettese è stato designato il signor Giacomo Pompei Poentini di Pesaro. Un solo precedente con la squadra cremisi: Tolentino-Fabriano 1 a 0.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati