di Mauro Nardi
“Abbiamo sicuramente un buon margine di vantaggio sulle inseguitrici ma questo non deve assolutamente farci abbassare la guardia. Mancano ancora cinque giornate al termine della stagione regolare, più quattro della fase ad orologio e c’è ancora il tempo per gettare tutto alle ortiche se non scendiamo in campo con la giusta concentrazione e determinazione”. Maurizio Marsigliani, coach della Fortezza Recanati, stempera gli entusiasmi dopo l’importantissimo successo ottenuto al PalaTricalle di Chieti (nella foto l’abbraccio tra tifosi e giocatori a fine partita) che ha consentito a La Fortezza Recanati di portare a sei le lunghezze di vantaggio sulla diretta concorrente al salto diretto in serie A – Dilettanti. Un’affermazione sudatissima, maturata al termine di una partita sicuramente non adatta ai deboli di cuore, con il risultato in bilico sino a pochi secondi dal fischio della sirena. “Sapevamo che la partita sarebbe stata dura – dice il coach de La Fortezza – d’altronde eravamo di fronte alla seconda forza del campionato, una squadra attrezzatissima per recitare un ruolo da protagonista e che inoltre sul proprio campo aveva ceduto una sola volta la posta in palio all’avversario. Abbiamo sofferto nel primo tempo, dove non siamo riusciti a difendere come abbiamo fatto in altre occasioni. Poi la squadra ha cambiato atteggiamento e modificando le impostazioni difensive siamo migliorati anche sotto canestro, conquistando un successo molto importante per la classifica ma soprattutto per il morale dei ragazzi”. In terra abruzzese quindi l’ennesima dimostrazione che la squadra del vulcanico patron Giuseppe Pierini è in possesso di numeri e mezzi per poter arrivare al traguardo della serie A. “Come ripeto questa vittoria ci consente di lavorare sopratutto con maggiore serenità e affrontare nel migliore dei modi i prossimi cinque impegni che mancano al termine della stagione regolare – continua il coach specializzato in promozioni – saranno partite durissime, contro avversari che meritano assoluto rispetto al di la della posizione di classifica che ricoprono attualmente. Servirà grande concentrazione, a partire dal confronto di domenica con Roncade”. L’incontro casalingo con i veneti inaugura il cammino che porta alla chiusura della stagione regolare. Dopo Roncade ancora un confronto casalingo con Bassano, poi la trasferta di Ancona al cospetto di una Stamura già retrocessa. Concludono il calendario il match del PalaCingolani con Budrio e la gara di Fossombrone contro la Tecnolegno. “Cinque partite nelle quali dobbiamo cercare di mantenere quanto di buono costruito sino ad oggi – conclude Marsigliani – ho grande fiducia in questo gruppo che nelle ultime settimane può ritenersi quasi al completo. Baldoni arriva dal lungo infortunio e sta recuperando la condizione, Viale ha alle spalle due mesi di inattività e deve ancora trovare il ritmo partita, anche se domenica ha sicuramente dato un segnale molto importante. Fondamentale che i ragazzi comprendano che a questo punto c’è solo un obiettivo finale da raggiungere, al di la del bottino e del minutaggio personale”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati