di Simone Caraceni
Iniziato il rush finale nei campionati di Serie C e D femminile con la fase play-off/play-out che sancirà verdetti inappellabili per le squadre impegnate, prosegue anche il torneo di B2 femminile con la quarta giornata del girone di ritorno. Proprio in B2 femminile girone E l’Itar Porto Recanati dà uno schiaffo alla crisi di risultati e ai problemi di organico con un convincente 3-1 contro la Snoopy Pesaro che, in caso di vittoria, avrebbe seriamente inguaiato la formazione adriatica. Prestazione di sostanza e regolarità per la squadra di Sandro Mobbili che centra la sua prima vittoria sulla panchina dell’Itar, ora al quinto posto in una classifica estremamente raccolta.
Perde invece la Cosmetal Recanati nel derby marchigiano con Lucrezia che vendica il pesante 0-3 dell’andata, le leopardiane racimolano comunque un punto prezioso che dà continuità alla classifica e tiene lontana la zona retrocessione. Nel prossimo turno l’Itar affronterà la Marche Metalli Castelfidardo guidata da Andrea Mochi, artefice di due promozioni a Porto Recanati, dalla Prima Divisione alla Serie C: trasferta ferrarese per la Cosmetal contro l’Edilmeg Voghiera, formazione di centro classifica.
Nei play-off di Serie C la Sacrata (nella foto) annichilisce la Lorese in un derby assolutamente a senso unico, dominato dalle civitanovesi fin dai primi scambi. Le sacratine confermano la loro forma smagliante, brusca frenata per la squadra di Rapagnani, nettamente sovrastata sia sul piano del gioco che dell’agonismo. Nel girone D play-out l’Helvia Recina si sbarazza in quattro set del Monturano e raggiunge in testa al girone l’Sc Informatica Amandola che espugna Montecchio dopo cinque set al cardiopalma.
Partita più dura del previsto per la squadra di Penna, costretta a fare i conti con un avversario battagliero e con le scorie del match di Coppa Marche ad Ascoli: con un’efficace e razionale organizzazione difensiva, nei primi due set le monturanesi riescono a limitare il potenziale dell’Helvia che dal terzo parziale riprende in pugno la gara facendo pesare una nitida superiorità tecnica e fisica. Pesante sconfitta per la Corplast Corridonia contro il Leoripanus Ripatransone, una squadra sulla cresta dell’onda e ulteriormente rinforzata in sede di mercato. Primi due set a senso unico con una Corplast che subisce passivamente l’aggressività della formazione ripana, la colonna sonora cambia dal terzo set in poi ma non basta per completare la rimonta, finisce 27-25 al quarto set. In Serie D impresa titanica della Markem Montecassiano che strappa la vittoria al tie-break sul campo del Vidali Fano, autentico schiacciasassi nella prima fase. Nonostante la consistenza dell’avversario e i problemi fisici che hanno afflitto Pieristè e Raschia, la squadra di Pagnanelli non smarrisce mai la bussola chiudendo 15-10 al tie break. Nel girone E derby all’ultimo sangue fra Sapore di Mare Montecosaro e Artigianvetro San Severino, se lo aggiudica la formazione di Simone Gabrielli al quinto set. San Severino spadroneggia nei primi due set, approfittando dell’atteggiamento remissivo delle avversarie, decisamente inusuale nelle gare casalinghe. La proverbiale cattiveria agonistica delle montecosaresi riemerge dal terzo set ma in volata sono Burzacca e compagne a piazzare l’allungo vincente. Nei play-out partono con il piede giusto Tolentino e Pallavolo Macerata, crolla la Prima Immobiliare sul campo di Acqualagna per un bilancio complessivo di due vittorie e una sconfitta per le maceratesi.
La Secursilent Tolentino piega con il massimo scarto l’acerbo Gs Ferraioli Agugliano a cui non basta la presenza in panchina di un supervisore d’eccezione come Maurizio Moretti. Vittoria scacciacrisi per le tolentinati che hanno il merito di contenere il numero di errori in una partita non eccelsa sul piano tecnico. Circoletto rosso per la Pallavolo Macerata che si impone con un perentorio 3-0 sul campo della Polisportiva Candia, accreditata come favorita del girone. Partenza migliore non ci poteva essere per le ragazze di Maurizio Marega che ora possono fruire di un calendario più abbordabile.
Nulla da fare per la Prima Immobiliare contro la Cope Costruzioni Acqualagna che fa valere esperienza e fattore campo, lasciando le briciole al sestetto portopotentino. Si torna in campo mercoledì con i play-off di Serie C, per tutti gli altri gironi se ne riparla nel week-end.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati