Giorno del Ricordo:
incontro con Quirino Principe

- caricamento letture

foibe

Quirino Principe, poliedrico intellettuale goriziano, testimone personale della vicenda giuliana degli anni ’40, sarà venerdì 12 e sabato 13 febbraio nel maceratese su invito della Provincia di Macerata,  per due incontri con cittadini e studenti. A lui spetterà tracciare un ricordo storico della tragedia delle “Foibe” (le cavità carniche dove furono gettati, vivi o morti, migliaia di italiani) e dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. I due incontri rientrano nelle celebrazioni del “Giorno del Ricordo” promosse dalla Provincia (presidenza del Consiglio provinciale e assessorato all’Istruzione) in collaborazione con le Università di Macerata e Camerino, i Comuni di Montecosaro e Porto Recanati, l’Istituto tecnico commerciale “Gentili” di Macerata.

L’incontro pubblico si svolgerà venerdì 12 alle 18,30 al teatro delle Logge di Montecosaro. Quirino Principe e il tema della sua conferenza saranno presentati da Serena Sileoni ed Evio Hermas Ercoli.

Principe, apprezzato musicologo, scrittore, poeta, nonché autore e attore teatrale, sabato mattina (13 febbraio) alle 9,30 incontrerà gli studenti delle scuole superiori nell’aula magna dell’Itc “Gentili” in via Cioci a Macerata.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X