La Lube in rimonta doma Forlì
e agguanta il quinto posto

Dopo il primo set vinto dagli ospiti Macerata si riprende e chiude 3-1

- caricamento letture

Martino-contro-Forlì

di Andrea Busiello

Una Lube formato diesel vince 3-1 contro Forli (22-25, 25-21, 25-19, 25-23) ed agguanta la quinta posizione in classifica; sfida tutt’altro che agevole per i biancorossi che devono sudare le proverbiali sette camice per avere la meglio sulla pericolante formazione di coach Molducci. Protagonisti assoluti nei biancorossi Omrcen autore di 26 punti e Martino (nella foto in alto), capace di realizzare la bellezza di 16 punti vincenti; bene anche il neoacquisto Dragan Stankovic autore di una buona prova. La cronaca. Primo set che parte subito con gli ospiti più pimpanti e così Popp sigla l’8-6 prima che Macerata impattasse sul 11-11 con l’ace di Martino. La fase cruciale del parziale vede Forlì prevalere e così si va al secondo time out tecnico sul 16-14, Macerata lentamente perde contatto e si vola sul 20-24 prima che la Lube annullasse due palle set ma alla terza Stancu non perdonava e chiudeva il set 25-22 per gli ospiti. Nel secondo set lo Yoga parte avanti con l’attacco di Popp che vale il 10-8 ma la Lube si ricompatta e riesce ad impattare a quota 11 con l’ace di Omrcen: Lube che riesce a mettere la freccia sul 15-14 con Podrascanin e poi l’ace di Martino vale il 19-16 per un finale di parziale senza patemi dove i biancorossi prevalgono 25-21 con l’ultimo punto siglato da Martino. 1-1 nel computo dei set.

Lube-1-stankovic-682x1024

Il terzo parziale è un dominio della Lube che sin dall’avvio fa la voce grossa e così Stankovic firma l’8-5, poi Podrascanin chiude il primo tempo che vale l’11-6. Forlì cerca di farsi sotto ma la Lube non vuole avere problemi e così Omrcen realizza il 16-9 prima che i biancorossi chiudessero senza patemi il set con l’errore al servizio di Carrol che regalava il 25-19 per Macerata ed il 2-1 nel computo dei set. Il quarto set è il più equilibrato con emozioni su ambo i fronti; Macerata allunga sul 9-7 ma Forlì impatta a quota 13 e da li nasce un punto a punto interminabile che si chiude con l’attacco vincente del solito Igor Omrcen che realizza il colpo vincente del 25-23 e chiude il confronto sul 3-1 in favore di Macerata. Un successo prezioso che permette ai biancorossi di agguantare il quinto posto in classifica e mercoledì ci sarà l’andata degli ottavi di finale della Champions League in quel di Lubiana, contro gli sloveni del Bled.

Muro-lube-contro-Forlì



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X