di Andrea Busiello
Sarà Lube-Bled l’ottavo di finale di Champions League in programma il 10 e 17 febbraio. La vincente della suddetta sfida se la dovrà vedere nei quarti di finale contro la vincente del confronto tra Innsbruck-Friedrichshafen. E’ andata di lusso dunque alla Lube (nella foto Igor Omrcen), che pesca dall’urna lussemburghese una delle formazioni più modeste rimaste nella massima competizione continentale. Macerata che evita dunque la corazzata Dinamo Mosca e le pericolosissime greche Panatinaikos ed Olimpiakos dell’ex Miljkovic. L’andata degli ottavi di finale sarà giocata in Slovenia mentre il ritorno a Macerata. Andando ad analizzare la compagine del Bled troviamo il palleggiatore Petkovic, esperto serbo che ha fatto anche la riserva di Grbic in nazionale. In diagonale con lui si alternano l’estone Venno e lo sloveno Sket; in banda titolare fisso Flays con Gato (ex Verona e Padova, vecchia conoscenza italiana) e Jakopin a giocarsi l’altro posto da titolare. Al centro agiscono Barreto, Vincic e Vidic. Il libero è il canadese Lewis. La compagine slovena può contare sul calore del pubblico di casa che spesso nell’impianto di Lubiana, dove si giocano le sfide interne, arriva ad ospitatre anche 4.000 tifosi. Insomma per la Lube sarà importante avere un impatto deciso e convincente nella prima sfida che si disputerà in Slovenia il 10 febbraio (9 o 11 per esigenze televisive) per giocare a Macerata con maggiore serenità il ritorno. Ovviamente ora l’attenzione si concentra tutta sul Bled ma se la Lube dovesse vincere giocherebbe i quarti di finale presumibilmente contro il Friedrichshafen in una sfida tutt’altro che improba. Solo in caso di accesso alla final four i biancorossi potrebbero incontrare l’altra italiana rimasta in lizza, che è l’Itas Trento la quale se la vedrà contro i belgi del Roeselare prima e contro i polacchi del Resovia (probabilmente) nei quarti di finale. Nella giornata odierna è stata definita anche la sede che ospiterà la final four della manifestazione che sarà, come già abbondantemente anticipato da Cronache Maceratesi, Lodz in Polonia. Ovvero dove il Belchatow disputa le sue gare interne. Il palazzo dello sport polacco contiene oltre 11.000 posti e nelle giornate di sabato e domenica 10-11 aprile darà luogo alla fase conclusiva della manifestazione più importante del continente. Come da regolamento (bizzaro!), la compagine organizzatrice della competizione vola già nella final four e libera così il suo posto ai greci dell’Olimpiakos finiti al terzo posto nel proprio girone con Dinamo Mosca e Trento.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati