di Andrea Busiello
Archiviata con soddisfazione la parentesi Champions la Lube si rituffa immediatamente sul campionato in una stagione con poche tregue per il sodalizio cuciniero. Al Fontescodella domenica alle ore 18.00 arriverà la visita dei campioni d’Italia della Copra Piacenza che sono al quarto posto in classifica con 41 punti, quattro in più della Lube. Le due squadre arrivano a questo match con umori opposti. Da una parte la Lube che ha conquistato con un turno d’anticipo la qualificazione agli ottavi di finale della Champions e mercoledì prossimo andrà ad Innsbruck solo per le statistiche dato che è anche certo il primo posto, mentre tutt’altro dicasi sulla sponda emiliana dove con molta sorpresa la Copra dei bombardieri Zlatanov e Marshall è stata eliminata in settimana dalla stessa competizione, frutto di un rendimento totalmente al di sotto delle aspettative con un successo e ben quattro ko. Insomma, per coach Lorenzetti e soci non è stata certo una settimana piacevole e dunque ci sarà grande voglia di riscatto in terra marchigiana per Piacenza. La Lube (nella foto il libero Lorenzo Smerilli in dubbio per questa sfida) avrà l’obbligo di conquistare il successo pieno per avvicinare notevolmente in classifica la formazione emiliana che ora ha quattro punti in più di Macerata; un successo con il massimo scarto permetterebbe ai locali di avvicinare le prime posizioni e godere di due settimane di riposo importanti (domenica prossima Macerata riposa mentre la settimana successiva ci sono le final four di Coppa Italia, dove la Lube farà da spettatrice) per recuperare energie psico fisiche e farsi trovare pronti alla prima settimana di febbraio per il rush finale della stagione che si preannuncia emozionante tra campionato e Champions League. Ma veniamo alla partita del Fontescodella. Macerata dovrebbe proporre il sestetto composto da Vermiglio-Omrcen, Martino-Cisolla, Podrascanin-Raymaekers con Smerilli (o Paparoni) libero. Dall’altra parte della rete gli emiliani manderanno in campo presumibilmente Meoni-Marshall, Urnaut (o Bravo)-Zlatanov, Bjelica-Rak con Rinaldi libero. La posta in palio non sarà elevata come nella semifinale scudetto della passata stagione dove prevalse la compagine emiliana ma la Lube sa bene che non può lasciarsi sfuggire questo incontro se vuole continuare ad ambire ad uno dei primi quattro posti in graduatoria alla fine della regular season. Nel frattempo sul fronte mercato, dopo l’infortunio di Lebl, Macerata sarà costretta ad acquistare un terzo interprete al centro; per il momento non si fanno nomi ma con ogni probabilità il nuovo acquisto arriverà entro il 10 febbraio, data della gara di andata degli ottavi di finale della Champions League.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Forza Lube!!!!