Belle vignette Filippo, complimenti. A Fabio Marceli il popolo maceratese non impicca nessuno visto che ha sopportato quello che ha dovuto sopportatare dalla politica maceratese e quello che sopporta oggi dai neo puritani della politica che fino a ieri erano imboscati nei vari partitti oppure li hanno semplicemente votati.
Certamente non in piazza ma fa peggio che impiccare con la lingua e gli atteggiamenti gretti.
Non posso fare ne nome ne cognomi ma portero` un esempio vissuto in primo persona.
Un giorno non molto lontano una ditta edile X stava ristrutturando un`appartamento storico in centro di un certo assessore X .Dopo due mesi di lavoro la ditta fu sospesa dai lavori perche colpevole di far lavorare due ex tossicodipendenti.Questa la conversazione avvenuta nello studio di un certo geometra X.Sa noi la paghiamo perche` avete lavorato ma non potete piu` proseguire perche nella vostra ditta lavorano certi soggetti.Se accettate con le buone ok altrimenti vi contestiamo tutto non vi paghiamo perche` abbiamo agganci anche in tribunale e finira` un`altra ditta ecc. ecc.
Il povertto dovette accettare perche bisognoso del danaro per poter pagare i dipendenti e continuare a vivere.
Ditemi questa non e` un impiccagione un omicidio.Come lo chiamate mafia camorra o cosa ? Questa gente e` la stessa gente che tutt`oggi e` assessore ed e` ben vista in giro perche` veste abiti eleganti, No good enough.
questi minacciavano di non pagare. Ce ne sono altri, invece, che deliberatamente non hanno pagato proprio, mandando a gambe all’aria imprese come pure singoli professionisti. In città, evidentemente, la malattia è diffusa…
Quanto dice Filippo è accertato storicamente. Non tanto l’Assessore di turno, ma anche “ditte” di turno o meglio “imprese” non si sono comportate “bene” con chi ha lavorato per loro. Nel caso esposto la “scusa” è quella del drogato ( una questione etica, si direbbe), nel caso da me citato è perchè chi ha lavorato ” ha lavorato male e non a regola d’arte”. Anche questa non è male. Penso.
Caro Filippo sei cosi certo che DIO esista?
Io a volte lo sneto vicino a volte come se svanisse nel nulla lasciandomi solo nei miei pensieri, ma e` pur vero che alla fine tutto si risolve e molte volte secondo me con la presenza divina.Ma dimmi perche` ne sei fermamente convinto.
@ Filippo
la malattia è molto diffusa… la storiella…”o prendi questo o ci vediamo in tribunale”… è sempre più una costante… purtroppo…
ma ci sono pure quelli che ti commissionano un progetto di un arredo… ti dicono che rinunciano a farlo e poi scopri che lo hanno fatto a tua insaputa… senza pagarti.
La riflessione non può limitarsi al fatto che ti ha salvato la vita (e qui sei un “privilegiato” con agganci molto in alto 🙂 )
.
La riflessione è: perchè NON ha salvato la vita a tutti gli altri?
Chi ha detto che non voglia salvarla a tutti gli altri?
Chi ti assicura che io non sia un Suo emissario, nel mio piccolo, anche in questa sede?
La riflessione – per quel che riguarda me – può limitarsi al fatto che mi ha salvato la vita, perché è l’unica esperienza concreta e certa che ho per me stesso. Poi ovviamente valgono anche tanti esempi di altri, che ho visto e spesso vissuto da vicinissimo, ma capisci bene che non posso mettermi a citare le esperienze altrui, in tempi di privacy…
Tuttavia, alla fine del discorso, la riflessione vera è un’altra: Lui è ben disposto. Tu verso di Lui?
Bella la vignetta sul centro. Mi dommando li hai impiccati tu, da soli o il popolo?
Belle vignette Filippo, complimenti. A Fabio Marceli il popolo maceratese non impicca nessuno visto che ha sopportato quello che ha dovuto sopportatare dalla politica maceratese e quello che sopporta oggi dai neo puritani della politica che fino a ieri erano imboscati nei vari partitti oppure li hanno semplicemente votati.
Certamente non in piazza ma fa peggio che impiccare con la lingua e gli atteggiamenti gretti.
Non posso fare ne nome ne cognomi ma portero` un esempio vissuto in primo persona.
Un giorno non molto lontano una ditta edile X stava ristrutturando un`appartamento storico in centro di un certo assessore X .Dopo due mesi di lavoro la ditta fu sospesa dai lavori perche colpevole di far lavorare due ex tossicodipendenti.Questa la conversazione avvenuta nello studio di un certo geometra X.Sa noi la paghiamo perche` avete lavorato ma non potete piu` proseguire perche nella vostra ditta lavorano certi soggetti.Se accettate con le buone ok altrimenti vi contestiamo tutto non vi paghiamo perche` abbiamo agganci anche in tribunale e finira` un`altra ditta ecc. ecc.
Il povertto dovette accettare perche bisognoso del danaro per poter pagare i dipendenti e continuare a vivere.
Ditemi questa non e` un impiccagione un omicidio.Come lo chiamate mafia camorra o cosa ? Questa gente e` la stessa gente che tutt`oggi e` assessore ed e` ben vista in giro perche` veste abiti eleganti, No good enough.
Capisco perfettamente Fabio ho vissuto esprienze analoghe
Grazie per la comprensione
questi minacciavano di non pagare. Ce ne sono altri, invece, che deliberatamente non hanno pagato proprio, mandando a gambe all’aria imprese come pure singoli professionisti. In città, evidentemente, la malattia è diffusa…
Quanto dice Filippo è accertato storicamente. Non tanto l’Assessore di turno, ma anche “ditte” di turno o meglio “imprese” non si sono comportate “bene” con chi ha lavorato per loro. Nel caso esposto la “scusa” è quella del drogato ( una questione etica, si direbbe), nel caso da me citato è perchè chi ha lavorato ” ha lavorato male e non a regola d’arte”. Anche questa non è male. Penso.
Altre volte temo si tratti di un fastidioso capriccio diventato vizio. Ma Dio esiste.
per filippo.penso una malattia incurabile a meno che non si cambino le regole de gioco.
Ma con terapia invasiva .
Mammona – come sappiamo – non ha né bandiere né colori politici. Sta di fatto, tuttavia, che Dio esiste davvero.
Caro Filippo sei cosi certo che DIO esista?
Io a volte lo sneto vicino a volte come se svanisse nel nulla lasciandomi solo nei miei pensieri, ma e` pur vero che alla fine tutto si risolve e molte volte secondo me con la presenza divina.Ma dimmi perche` ne sei fermamente convinto.
@ Filippo
la malattia è molto diffusa… la storiella…”o prendi questo o ci vediamo in tribunale”… è sempre più una costante… purtroppo…
ma ci sono pure quelli che ti commissionano un progetto di un arredo… ti dicono che rinunciano a farlo e poi scopri che lo hanno fatto a tua insaputa… senza pagarti.
@ Fabio
perché mi ha salvato la vita. E certe cose non si dimenticano.
@Filippo….
La riflessione non può limitarsi al fatto che ti ha salvato la vita (e qui sei un “privilegiato” con agganci molto in alto 🙂 )
.
La riflessione è: perchè NON ha salvato la vita a tutti gli altri?
Chi ha detto che non voglia salvarla a tutti gli altri?
Chi ti assicura che io non sia un Suo emissario, nel mio piccolo, anche in questa sede?
La riflessione – per quel che riguarda me – può limitarsi al fatto che mi ha salvato la vita, perché è l’unica esperienza concreta e certa che ho per me stesso. Poi ovviamente valgono anche tanti esempi di altri, che ho visto e spesso vissuto da vicinissimo, ma capisci bene che non posso mettermi a citare le esperienze altrui, in tempi di privacy…
Tuttavia, alla fine del discorso, la riflessione vera è un’altra: Lui è ben disposto. Tu verso di Lui?