di Andrea Busiello
Prima sconfitta europea per la Lube che cade in casa del Noliko Maaseik con il punteggio di 3-2 (25-22, 25-22, 16-25, 21-25, 15-11) dopo una prestazione che ha visto i biancorossi esprimere un volley troppo altalentante per poter conquistare il successo in casa della formazione belga. Dopo i primi due set la Lube sembrava esser padrona del campo ed invece al tie break la resa al cospetto della tenace compagine locale che supportata da un caloroso pubblico vince la gara ed appaia in vetta al girone proprio la formazione di Macerata che perde con questa sconfitta l’occasione di mettere una seria ipoteca sul passaggio del turno. La cronaca. De Giorgi manda in campo Vermiglio in diagonale con Omrcen, Martino e Dentinho in banda con Podrascanin e Raymaekers al centro. Libero, Smerilli. Il primo set parte con la Lube che prima mette a segno il muro del 7-4 con Podrascanin e poi con lo stesso serbo firma il 13-12 ma il Noliko gioca una discreta pallavolo e mette in appresione spesso la Lube che va al secondo time out tecnico sul 16-15 in proprio favore; il rush finale del parziale è però di marca belga che prima sorpassa 17-16 e poi allunga 23-20 prima di chiudere con un ace 25-22 il primo set. Il secondo set è sempre in mano del non irresistibile Noliko che sin dall’avvio è avanti: 7-4 e poi 12-10 e 17-14. L’unico sussulto della Lube arriva con il servizio di Omrcen che porta la Lube sul -1 (21-20) ma alla fine il set lo vincono meritatamente i belgi al cospetto di una brutta Macerata. Nel terzo parziale la Lube dopo un avvio faticoso (8-6 Noliko) riprende in mano le redini del gioco e mette la freccia con l’ace di Podrascanin che vale il 13-11, poi ci pensa Omrcen a realizzare l’ace del 16-12. Il finale di set è in discesa con Omrcen che sigla il 19-14 prima che Martino chiudesse il parziale con il suo servizio vincente sul 25-16. Noliko avanti 2-1. Il quarto parziale è un dominio sin dall’avvio da parte della Lube che usufruisce dell’ace di Martino per andare avanti 10-7 prima che un buon Lebl (nella foto), entrato a partita in corso, scavasse il solco (16-10): la parte finale del set è di facile amministrazione per i biancorossi che chiudono 25-21 con il muro di Martin Lebl. Si va al tie break. Biancorossi che partono forte con Omrcen che sigla il 4-2 e Martino che mantiene il +2 sul 6-4 ma la luce della Lube si spegne e così i belgi possono mettere la freccia e andare sul 10-8 in proprio favore grazie ad un errore di Vermiglio. Macerata cerca la riscossa ma l’attacco out di Omrcen del possibile 13-12 chiude la contesa perchè i belgi chiudono subito sul 15-11 e si aggiudicano la partita in maniera meritata al cospetto di una Lube troppo discontinua per vincere contro i modesti, ma sempre tenaci, belgi del Noliko.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati