di Andrea Busiello
Il match del Palasavelli tra la Sutor e la Scavolini termina con l’intero palasport in piedi in festa per applaudire i propri beniamini, autori quest’oggi di una prova impeccabile, che hanno da poco surclassato con un netto ed inequivocabile 73-57 la Scavolini Pesaro nel derbissimo tra le due formazioni marchigiane impegnate nel massimo campionato di basket. Montegranaro è stata sempre avanti, con un netto calo nel secondo quarto ma alla ripresa del gioco i ragazzi di coach Frates sono stati bravissimi ad irretire gli ospiti, e spinti dal solito calore dei propri tifosi (nell’immagine in basso), hanno messo la quinta e se ne sono scappati per un successo che vale moltissimo per la classifica. La cronaca. Si parte subito con la Sutor protagonista grazie allo strapotere in tutti i fondamentali; i ragazzi di coach Frates (nella foto in alto) sembrano come indemoniati e così dinanzi ad un Palasavelli sempre caldo ecco che la tripla di Maestranzi al 6′ manda Montegranaro avanti 13-8 prima che Marquinos mette a referfo il 20-11 con un canestro da dentro l’area. La Sigma è padrona del campo e la Scavolini si limita a cercare di non prenderle troppo ma i locali continuano a spingere sull’acceleratore ed allora ecco che il quarto si chiude con un netto +16 per la Sutor. 27-11 il finale di primo quarto con Marquinos assoluto protagonista con i suoi 15 punti. Il quarto numero due ha avvio con la veemente reazione della Scavolini che mette a segno subito diversi canestri grazie all’eleganza di Van Rossom e Williams, autentici mattatori del parziale in itinere dal canto degli otto punti il primo e dieci il secondo.
Pesaro mette dentro il maceratese Flamini e le cose vanno decisamente meglio, Montegranaro spegne quella verve avuta fino a qualche minuto prima e così dal 27-11 del primo quarto si passa all’intervallo lungo sul 36-32 per i padroni di casa che però ora sentono il fiato sul collo dei biancorossi pesaresi. Il terzo quarto è palpitante con Montegranaro che torna in campo consapevole di dover gettare il cuore oltre l’ostacolo per ricacciare la rimonta pesarese ed allora Cinciarini e soci non perdono le staffe e tengono sempre a debita distanza gli ospiti grazie alla tripla di Maestranzi che vale il 47-37 e poi è Cavaliero, sempre con una bomba, a ristabilire le distanze riportando i locali sul +7: 55-48. L’ultimo canestro del quarto lo mette a segno ancora Cavaliero che chiude sul 57-50. L’ultimo quarto vede la Sutor sempre avanti nel punteggio grazie alla qualità dei suoi interpreti e così Marquinos mette il suo sigillo sul 61-50 prima che Cavaliero scacciasse gli incubi dal Palasavelli centrando il canestro del 67-57 a 3′ dalla fine; la Scavolini le prova tutte ma il margine di divario rimane sempre consistente ed alla fine la vittoria della Sutor è ineccepibile e così il divario diventa incolmabile: Montegranaro batte Pesaro 73-57 con l’intero Palasavelli (oltre 3.500 spettatori per un clima incredibile!) che canta e si alza per tributare il giusto plauso ai propri beniamini per quello che si può definire a tutti gli effetti un successo pesantissimo in chiave salvezza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati