di Andrea Busiello
E’ una vigilia importante quella che si vive in casa Lube (nella foto Matteo Martino) nelle ore antecedenti al match di domani (domenica alle 18) a Vibo Valentia contro la locale Tonno Callipo perchè la posta in palio è davvero molto elevata in questa nona giornata di andata del massimo campionato nazionale di volley di serie A1. Infatti la classifica pone le due contendenti entrambe appaiate a quota 15 in graduatoria in una posizione non del tutto tranquilla in vista della final eight della Coppa Italia ed ovviamente più a lungo raggio per la definizione della griglia play off. E’ vero che la Lube in questo inizio di regular season ha praticamente sbagliato due soli match (quelli con Treviso e Trento) ma tant’è, la condizione di classifica non è delle migliori e l’unico risultato buono da raccogliere in Calabria è il successo, magari anche al tie break.
Per chi non ne fosse al corrente in questa stagione è cambiata la regola dei quarti di finale della Coppa Italia che invece di essere disputati in campo neutro verranno giocati in gara secca il 30 dicembre in casa della meglio classificata alla fine del girone di andata. Dunque questo impone di arrivare tra le prime quattro alla fine del girone ascendente per avere questo utile beneficio, oltre che far partire poi il volatone verso la griglia dei play off che si definirà nel girone di ritorno. Questo match di Vibo assume dei contorni molto importanti in chiave classifica perchè dinanzi ai biancorossi allo stato attuale si trovano Trento a 21, Piacenza a 19, Modena, Verona (che ha giocato e vinto venerdì 3-1 contro Latina nell’anticipo) e Treviso a 16. Mentre in compagnia della Lube a quota 15 ci sono Cuneo e proprio Vibo Valentia.
Un eventuale successo proietterebbe in lidi può consoni la Lube mentre l’ipotesi di una sconfitta sarebbe catastrofica soprattutto, come affermato già in precedenza, in ottica final eight di Coppa Italia. Come si presenterà tecnicamente il match? Vibo è una squadra che fa del fattore campo un’arma micidiale (addirittura sua maestà Trento depose le armi in Calabria con un nettissimo 3-0) e può disporre di una squadra di assoluto rispetto in tutti i ruoli. Il palleggiatore è l’estroso e bravo Gonzalez, ex Cuneo. L’opposto dovrebbe essere Contreas con Simeonov pronto all’uso, i due martelli sono Andrae e l’ex Gianluca Saraceni (potrebbe giocare anche Marquez) mentre al centro agiranno con ogni probabilità Luca Tencati e Jose Luis Molto. Il libero è Fosco Cicola. Insomma, una squadra buona, ma di sicuro non pari alle potenzialità dei biancorossi che invece dovrebbero scendere in campo con Vermiglio-Omrcen, al centro Podrascanin-Lebl (o Raymaekers) ed in banda Cisolla e Martino, seppur quest’utlimo reduce da un piccolo fastidio al ginocchio in settimana. Il libero è un nodo da sciogliere con le quotazioni di Smerilli in rialzo rispetto all’acciaccato Corsano. Alla Lube serve tanto cuore per uscire vittoriosa da Vibo e i biancorossi sapranno farsi valere per un match ad alta gradazione emotiva.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati