Nella sala consiliare della Provincia di Macerata stamani è stato presentato il programma dei Campionati Italiani di Canoa Kayak che si svolgeranno sabato e domenica prossimi, 12 e 13 settembre, sul bacino idroelettrico Enel di Caccamo. Alla presentazione della manifestazione sportiva hanno partecipato l’assessore provinciale allo sport Giorgio Bottacchiari; il Responsabile Produzione Idroelettrica Enel Marche, Silvano Silvi; il Presidente della FICK Marche e Presidente del Centro Canoa Caccamo, Pietro Lapertosa; il Presidente CONTURISPORT e Sindaco di Caldarola, Mauro Capenti assieme ad altri Amministratori locali; il Presidente del CONI provinciale, Giuseppe Illuminati, il delegato del CONI per la canoa, Oreste Moretti.
Al campionato italiano Under 23 e Ragazzi parteciperanno oltre 800 atleti provenienti da tutte le regioni italiane, dalla Sicilia alla Lombardia, alcuni dei quali disputeranno più gare e quindi il numero degli atleti – gara salirà ben oltre i 1.000; le gare saranno sia maschili che femminili con imbarcazioni singole e multiple.
Alla grande manifestazione sportiva si sono registrate 70 società che assieme agli atleti porteranno nel territorio della provincia di Macerata e nella regione Marche un consistente numero di allenatori, accompagnatori e famiglie.
Nelle due giornate di gara saranno presenti: il campione del mondo in carica di discesa in kayak, Max Benassi; i vice campioni del mondo della categoria junior nella canoa con quattro vogatori e i campioni del mondo K2 Junior.
Il pubblico potrà assistere alle spettacolari gare, che si svolgeranno nello specchio d’acqua di Cacciamo, sul fiume Chienti tra Caldarola e Serrapetrona, dalle colline circostanti il lago e dalle strutture esistenti sulle sponde a cominciare dal Centro Canoa Caccamo.
I campionati italiani di sabato e domenica sono tra i tanti eventi sportivi che da anni si svolgono sul bacino idroelettrico Enel di Caccamo (o Borgiano) il cui livello d’invaso dell’acqua viene gestito, durante gli eventi, in modo da permettere le attività sportive.
Per raggiungere il lago Enel di Caccamo (o Borgiano): percorrere la Superstrada Civitanova Marche – Foligno e uscire a Caccamo.
Questa collaborazione di Enel con gli enti territoriali e associazioni sportive rientra nell’ambito del programma Natura e Territorio di Energiaper la cultura, musica, scienza, ambiente, scuola e sport.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati