di Andrea Busiello
Il Tolentino ha iniziato nel peggiore dei modi la sua avventura nel campionato d’Eccellenza. La sconfitta rimediata a Cingoli ha lasciato con l’amaro in bocca tutto lo staff cremisi, che a questo punto vorrà subito rifarsi nel turno infrasettimanale di domani, quando allo stadio Della Vittoria, alle ore 20.45, scenderà in campo la Vis Macerata per un’inedito quanto stimolante confronto. Noi siamo andati a sentire mister Ciocci (nella foto) per capire cosa realmente non è andato nella gara d’esordio.
Mister, si inizia male. Subito una battuta d’arresto…
“Non ci voleva, perchè l’esordio è sempre l’esordio e la voglia di fare bene ce l’abbiamo tutti. Peccato per noi che è andata male ma il calcio è così, se giochi male e prendi goal poi non è detto che riesci a rifarlo. Noi abbiamo giocato una prima mezz’ora molto negativa e poi siamo saliti in cattedra ma non siamo riusciti a portare a casa almeno un pareggio che, forse, sarebbe stato il risultato più giusto”.
Cos’è mancato al Tolentino per uscire indenne dallo Spivach di Cingoli?
“Come ho detto poc’anzi, la prima mezz’ora ci ha tagliato le gambe. Abbiamo giocato male e giocando in questo modo in questa categoria avremmo preso goal da chiunque. C’è tanto rammarico perchè avevamo preparato la partita in un determinato modo ed invece alla fine è andata in maniera diversa. Peccato, avremo occasioni per rialzarci”.
Il campionato però non permette di recriminare. Domani si ritorna subito in campo e dinanzi a voi c’è la Vis Macerata…
“Si, ritorniamo in campo e giocheremo subito contro un’ottima squadra dotata di un tecnico valido che è reduce dall’esordio vincente e che sarà caricata ed avrà tanto entusiasmo. Noi dal canto nostro dobbiamo assolutamente ripartire dalla ripresa effettuata a Cingoli perchè solo in quel modo potremmo dire la nostra nel match”.
Com’è la situazione squalifiche ed infortuni in vista della Vis Macerata?
“Ritorna, dopo aver scontato un turno di stop Pandolfi, mentre per Passarini, infortunato di lungo corso, ancora non sappiamo bene i tempi di recupero. Per il resto ho tutto il gruppo a disposizione”.
Dopo la prima giornata quali sono state le conferme e le sorprese di questo affascinante torneo?
“Per quanto concerne le conferme citerei il Piano San Lazzaro e la Fermana che hanno rispettato i pronostici della vigilia mentre la sorpresa è stato il fatto di non veder vincere la Sambenedettese. Hanno una squadra di altra categoria ma questo è un campionato molto equlibrato e si possono perdere punti contro chiunque e questa ne è stata la viva testimonianza”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati