di Matteo Zallocco
Tre ragazze accomunate dalla passione per la danza orientale, comunemente definita danza del ventre: Micol Alibrandi, la rossa; Eleonora Emili, la mora; Francesca Guglielmi, la bionda. Sono le Oriental Angels. E grazie ai loro spettacoli la danza del ventre è sempre più apprezzata nella nostra provincia.
Nelle quattro tappe della Coppa Italia Danze Orientali, una gara a punteggio, le Oriental Angels hanno conquistato la Medaglia d’oro nella categoria “piccolo gruppo”; Eleonora la medaglia di bronzo nella categoria “singolo” e nella medesima categoria Francesca si è classificata al sesto posto.
Micol è l’attuale Campionessa Regionale (Marche) di Danze Orientali nella categoria “singolo”, classe B. Lei e Francesca sono le attuali Campionesse Regionali (Marche) di Danze Orientali nella categoria “duo”, classe B.
Eleonora insegna alla palestra Virtus di Macerata e Francesca alla palestra Olimpya Club di Servigliano.
Il 15 marzo scorso per le Oriental Angels è arrivata la ribalta televisiva grazie alla partecipazione alla trasmissione Mattina in famiglia (Rai Due), condotta da Tiberio Timperi e da Adriana Volpe.
Le Oriental Angels si esibiscono in occasione di feste pubbliche e private, rievocazioni storiche, cene, notti bianche. La prossima esibizione è prevista subito dopo Ferragosto in occasione della rievocazione storica Templaria di Castignano (AP).
Cronache Maceratesi ha fatto qualche domanda ad Eleonora Emili per conoscere meglio le Oriental Angels.
A che età e come hai iniziato questa avventura con la danza del ventre?
“Ho iniziato nel 2005. Ho frequentato i corsi di una insegnante algerina che attualmente vive a Tolentino e ho frequentato alcuni stage del Maestro Elhadi Cheriffa. Io, Micol e Francesca ci siano conosciute perché eravamo tutte e tre allieve di questa insegnante”.
Qual è il ricordo più bello in questi anni?
“La partecipazione alla prima gara a dicembre del 2008 e, soprattutto, la prima vittoria: alla prima gara abbiamo vinto la medaglia d’oro, è stato un debutto promettente… Mi permetto di dire che le Oriental Angels non sono solo “compagne di danza”; siamo anche amiche e sotto questo punto di vista credo che il momento più bello sia stato quello di qualche domenica fa quando io e Micol abbiamo fatto da damigelle al matrimonio di Francesca (la bionda): è stato un momento che ci ha unito profondamente.”
Quali sono le ragioni per le quali consiglieresti ad altre ragazze di frequentare corsi di danza del ventre?
“Semplicemente perché la danza del ventre è sinonimo di femminilità e credo che questa caratteristica sia fondamentale per tutte le donne, di qualunque età, peso, altezza o estrazione sociale. E anche perchè aiuta ad accettare meglio il proprio corpo: per esperienza personale, posso dire che la mia pancettina ora la “indosso” molto meglio rispetto a prima e mi sento più tranquilla anche quando sono a cospetto di ragazze magre…E per altri mille motivi che si scoprono sono vivendo questa esperienza”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati