Le Allieve dell’Avis Macerata (nella foto) hanno centrato, anche quest’anno, il primo obiettivo stagionale. Ovvero la finale nazionale del campionato di società. Un’impresa riuscita per il terzo anno consecutivo e che ha visto le atlete bianco-rosse in campo a Bastia Umbra.
Le protagoniste di questa bella avventura sono state principalmente: Benedetta Gattari che ha dominato la gara di marcia sui 5 km con il tempo di 29’48”59 e che ha portato anche un contributo importante alla classifica di squadra correndo la gara dei m. 800; Valentina Sideri 3^ nell’asta in 2.70, schierata anche nel triplo e Nya Yanga Kelly 3^ sia nel Peso (m. 9.11) che nel giavellotto (m. 28.40). Ma un plauso va anche a tutte le altre che hanno consentito di chiudere una difficile classica. Parliamo di Sara Porfiri che ha corso le due gare ad ostacoli classificandosi nelle prime posizioni in entrambe le gare, 4^ nei 400 in 1’13”0 e 6^ nei 100, di Marta Palazzini 4^ nei 400 metri piani in 1’05”68 e 6^ nei 200, di Katia Bottoni che si è migliorata nei 100 metri in 13”88 che ha gareggiato anche nel lungo e della staffetta 4 x 100 con Ilaria Polverini, Bottoni, Nya e Valentina Iesari che ha ottenuto il tempo di 53”87.
Nel salto in alto Costanza Cesanelli ha dato un valido contributo con una buona prova a m. 1.40, mentre nel lancio del disco ha esordito Lucia Paperi con m. 19.77 ed ha chiuso la staffetta 4 x 400 con Palazzini, Sideri, Paperi e Porfiri con il tempo di 4’36”56. In generale non ci sono state grandi prestazioni tecniche perché la manifestazione è stata disturbata, nei due giorni di gara, da fortissime raffiche di vento ma l’importante è stato confermarsi nella Finale.
Gli allievi dell’Avis invece non sono riusciti a fare squadra, ma hanno messo in evidenza alcuni giovani di grande talento dei quali si parlerà in futuro. Su tutti un giovanissimo di Castelraimondo, Matteo Falsi, specialita dei m. 800. Il giovane, pressoché esordiente, in appena un mese di attività ha avvicinato il minimo di partecipazione ai Campionati del Mondo Allievi correndo la distanza, a Sasso Marconi – Bologna, nell’ottimo tempo di 1’54”98, che rappresenta, comunque, la quinta prestazione italiana dell’anno.
Nel lancio del disco conferma di Edoardo Marinucci, dopo un ottima stagione fra i cadetti; l’atleta avisino si è migliorato con m. 42.56 ottenendo il minimo di partecipazione ai Campionati Italiani in programma a Grosseto nel mese di ottobre. Da segnalare inoltre nella velocità Pierfrancesco Ceregioli, al primo anno nella categoria, già sceso nei m. 100 a 11”68.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati