Un mercoledì da leoni
per Samb e Cluentina

- caricamento letture

canesin_filippo

di Simone Caraceni

Ultime ore di attesa prima della grande sfida del Valleverde che opporrà Cluentina (nella foto in alto bomber Filippo Canesin) e Samb Montecassiano (nell’immagine in basso Simone  Settembri): è la seconda gara del triangolare per la promozione in Prima Categoria, nel primo incontro la Samb è stata sconfitta ai calci di rigore dalla Nuova Folgore, ora in testa al girone con due punti. Dunque vittoria obbligata per Bertola e compagni che troveranno una Cluentina con il morale a mille dopo le ultime convincenti prestazioni contro Acm Sambucheto e Appignanese: entusiasmo e brillantezza fisica sono le armi più pericolose della Cluentina che potrà contare sul fattore campo, elemento non trascurabile in partite da dentro o fuori. Uno dei principali motivi di interesse è certamente la sfida a distanza tra i due tecnici, l’emergente Riccardo Fusari contro il navigato Pietro Giacomini: Fusari ha ottenuto risultati e bel gioco con una matricola come la Cluentina, un tecnico giovane e molto preparato per il quale si prospetta una radiosa carriera. Dall’altra parte l’esperienza e il carisma di Giacomini, che sulle panchine di Sforzacosta, Caldarola e Casette Verdini ha scritto pagine importanti nella storia del calcio marchigiano: arrivato sulla panchina della Samb durante il campionato 2007-2008, il tecnico pollentino ha plasmato una squadra estremamente competitiva che in poco tempo è già pronta per operare il salto di categoria.

La Cluentina punterà sul classico 4-2-3-1 alla francese basato su aggressività e velocità, sfruttando i due esterni d’attacco Leonardo Centioni e Canesin, determinanti nelle ultime gare: in difesa dovrebbe rientrare Iannone, mentre a centrocampo Fusari ha ritrovato le geometrie di Cerquetta a cui verrà affiancato uno tra Cacchiarelli e Trinchieri. La Samb gioca un calcio più tecnico e ragionato, notevole il potenziale offensivo con l’estro di Bertola e il fiuto del gol di Fava, arrivato a gennaio dal Montesanto: molto solido anche il pacchetto arretrato con elementi di notevole esperienza come il portiere Menghi e il difensore Carassai. In caso di parità ci sarà l’elettrizzante lotteria dei rigori: tre punti a chi vince entro i 90 minuti, due punti per chi vince ai rigori, uno per chi perde. Per la Samb è l’ultima possibilità di rientrare nei giochi, la Cluentina dovrà disputare un altro incontro sabato prossimo sul campo della Nuova Folgore. Ma ora la parola passa al campo. Mercoledì 3 giugno, ore 18. E’ tutto pronto.

settembrip



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X