di Andrea Busiello
Sarà un fine settimana denso di emozioni quello che partirà con i match di sabato, in programma tutti alle 16,30, e si chiuderà con le sfide di domenica dove saranno impegnati i campionati di Lega Pro, Serie D, Eccellenza e Promozione. Dalla Prima alla Terza categoria giocheranno tutti sabato invece. Ma andiamo con ordine ed allora presentiamo campionato per campionato tutte le formazioni maceratesi che scenderanno in campo per quest’andata dei play off e dei play out, tranne la Civitanovese che giocherà il ritorno. Nel campionato di Lega Pro seconda divisione la Sangiustese va a Gubbio con la salvezza già in tasca e dunque sarà l’occasione per la formazione di mister Giudici di mettere in campo qualche giovane che nel corso della stagione ha avuto meno chance di mettersi in luce. In serie D giornata chiave per la Maceratese che è impegnata in trasferta contro l’Atletico Trivento. Per la truppa di mister Minuti ci sarà un solo risultato, la vittoria, per cercare di centrare i play out; mentre il Tolentino farà visita alla Recanatese in una sfida dove i cremisi cercano punti importanti per migliorare la propria posizione di classifica in vista dei play out. Passiamo all’Eccellenza dove la Civitanovese ha due risultati su tre per approdare alla finale dei play off avendo impattato per 0-0 nella gara di andata contro la Castelfrettese. Ferretti e soci hanno tutte le carte in regola per approdare al turno successivo mentre la Vis Macerata sarà di scena a Cagli nella gara di andata degli spareggi salvezza. In Promozione per quanto riguarda i play off gara interna per il Corridonia contro l’Atletico Piceno mentre giocherà a Montegiorgio il Trodica; sempre nel campionato di Promozione per i play out l’Urbisaglia giocherà in casa contro la Sangiorgese. Passiamo alla Prima categoria dove gli spareggi promozione recitano queste gare: Portorecanati-Matelica e Potenza Picena-Camerino. Nei plat out invece troviamo Settempeda-Montesanpietrangeli e Villa Musone-Cingoli Calcio. In Seconda categoria nel girone E il quadro prevede Telusiano-Appignanese e Sambucheto-Cluentina per i play off e Macerata 1921-Rione Pace e Colbuccaro-Villa 2003 per gli spareggi per evitare la Terza categoria. Nell’altro girone di Seconda, quello F, spareggi promozione con Sarnano-Samb Montecassiano e Fiuminata-Folgore Castelraimondo e spareggi play out con Petriolo-Fabiani Matelica e Colmuranese-Esanatoglia. L’ultima batteria è quella degli spareggi della Terza categoria dove, ovviamente, ci sono solo i play off dato che non ci sono retrocessioni. Il raggruppamento G prevede Abbadiense-San Girio e Ediartis-Csi Recanati, il girone H propone Morrovalle-Belfortese e Vis Civitanova-Muccia ed infine nel girone I troviamo Corridonia 2007-Vigor Montecosaro e R.M. Civitanova-Avis Ripe San Ginesio.
LA REGOLA DEI PLAY OFF E PLAY OUT: Da ricordare che al termine dei 180′ non ci saranno tempi supplementari ma si qualificherà al turno successivo e si salverà la squadra meglio classificata al termine del campionato regolare. E non varranno doppi i goal realizzati in trasferta. In definitiva per centrare il passaggio del turno verranno seguite nell’ordine queste voci: Maggior numero di punti conquistati nelle due gare, miglior differenza reti ed infine, come sopra citato, miglior posizione al termine del girone di andata. Per fare un esmpio in caso di due pareggi con qualsiasi risultato si salverà sempre la squadra meglio classificata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati