Si conclude con un pareggio importantissimo la trasferta a Imola degli Hotsand Macerata Angels, che nelle due gare hanno finalmente sfoderato una prestazione maiuscola in attacco mettendo a segno, nell’arco delle due partite ben 25 valide, con Gallieri, Patrizio, Esposito e Lo Pipero in particolare evidenza.
In Gara uno, tutto affidato al partente Palmieri che, grazie ai quattro punti messi a segno dall’attacco maceratese nel primo inning, può lanciare con relativa tranquillità fino a quando nella quarta frazione di gioco, la partita si riapre, grazie ad alcune ingenuità difensive che permettono a Imola di andare in vantaggio 5 a 4.
A questo punto sale in cattedra Palmieri (nella foto a sinistra, mentre a destra troviamo Sossai), il quale concede poco o nulla agli avversari, mentre la Hotsand continua a picchiare duro il lanciatore emiliano portandosi sul 7 a 5. Nell’ultima frazione subentra il closer Sossai che concede un solo punto, grazie soprattutto ad una decisiva presa in tuffo del giovane esterno Picchio che conclude gara uno.
Gara due senza storia con il rookie Meschini sul monte di lancio che non riesce a trovare la location della sua palla veloce, concedendo un po’ troppo al forte lineup bolognese, che esplode al quarto inning approfittando del cambio pitcher (Crucianelli per Meschini) segnando nove punti e chiudendo di fatto la partita. 16 a 6 per Imola è il risultato della partita, che però non cancella l’ottima prestazione della formazione marchigiana di gara uno.
La Hotsand Macerata è ora impegnata nella preparazione della doppia sfida di sabato contro Fano, dove ritroveranno gli ex Mariani e Serrani, reduci da una doppia vittoria contro gli Athletics di Bologna. La classifica ora vede al comando Pesaro, con la Hotsand Macerata Angels subito dietro con 3 vinte e 1 persa, poi Fano e Imola (2 vinte – 1 persa ), Cupramontana (1 vinta – 2 Perse) e poi Matino, Chieti e Bologna ancora senza vittoria.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati