La delusione di Giulianelli:
“Black out intollerabili”

- caricamento letture

giulianelli

di Alessandra Pierini

E’ un post partita amaro in casa Lube, dopo una gara sull’altalena con due primi set decisamente sottotono, un terzo e quarto set di dominio dopo i quali non si poteva che confidare nella vittoria che non è mai arrivata. Il campionato è giunto al traguardo per i biancorossi, ma non è arrivata la rassegnazione per la conclusione indegna e  si cercano le motivazioni e le responsabilità. I dirigenti parlottano, accennano e ancora increduli cercano di capire che cosa non ha funzionato. E’ clemente con i suoi Recine: “Sono dispiaciutissimo. La squadra ha fatto quello che doveva nel corso della partita, è alla fine che dovevamo fare un po’ di più. Abbiamo giocato un’ottima pallavolo tutta la stagione purtroppo  questi 10 minuti sono stati determinanti, lo definirei un po’ come perdere al novantesimo. Non posso essere contento del risultato ma sicuramente sono sereno.” Sulla stessa lunghezza d’onda Fefè De Giorgi, ancora paonazzo in viso per la tensione di un match difficilissimo: ” Il dispiacere è grande ma bisogna accettare il verdetto del campo. Abbiamo iniziato un po’ contratti ma poi siamo stati bravi a rimontare e a rivoltare le sorti della partita. Tutte e due le squadre hanno dimostrato di meritare la finale ma loro hanno fatto qualcosa in più per conquistarla.”
Si stacca dal coro il patron Giulianelli, visibilmente arrabbiato per la sconfitta. Non fa nomi, non punta il dito ma lascia facilmente intendere a chi sono dirette le sue parole: ” Per vincere bisogna giocare tutti i set – esordisce – e questo non è stato fatto. Se parliamo di aspetto tecnico non siamo secondi a nessuno e lo abbiamo dimostrato in diverse occasioni. E’ un’altra la questione che dobbiamo affrontare: sia qui che a Praga non siamo riusciti a fare risultato, come se sotto stress non fossimo capaci di giocare. E’ necessario chiedersi il perchè. Qualche giocatore, nelle situazioni che contano, non riesce a giocare bene e questo assolutamente non può andare. Se qualcuno pensa che giocare con la Lube vuol dire avere la strada spianata, deve anche sapere che per ottenere dei risultati deve fare qualche sacrificio in più. La nostra aspettativa era vincere e puntavamo molto sul campionato. Abbiamo avuto un pubblico straordinario, un pubblico che sappiamo essere la nostra forza ma la difficoltà ad affrontare le situazioni di stress deve farci ben riflettere in futuro.”
Soddisfatto e consapevole di aver fatto una grande impresa Lorenzetti, coach del Piacenza: “Siamo veramente felici. Abbiamo giocato una grande partita e alla fine anche la fortuna è stata dalla nostra parte.”




© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X