di Eros Mandolesi
Si disputerà sabato (18 aprile) nella palestra Colleverde di Macerata il primo Memorial di Boxe dedicato allo storico presidente Mario Crucianelli. L’Accademia Pugilistica Maceratese nata nel 1968 ha organizzato la prima riunione pugilistica del 2009 per ricordare la passione la dedizione e l’impegno che Crucianelli nella sua vita ha messo al servizio di questa pratica sportiva per più di 10 anni. Al bar da Pierino il Presidente Giulio Conti, il segretario Gianfranco Vallerani, Marcello Sgattoni addetto alle pubbliche relazioni e Francesco Bottoni esponente del direttivo amministrativo, hanno presentato l’intero programma che caratterizzerà la giornata di sabato. Gli incontri vedranno sul ring atleti di due rappresentative: quella delle Marche e della confinante Abruzzo. Regione quest’ultima che dopo essere stata colpita dal disastroso terremoto, del 6 aprile, dimostra la grande voglia di ripartire, e ancora una volta lo sport è il testimone di questa doverosa volontà. Il presidente Conti ci tiene a ricordare che l’intero incasso, sarà devoluto in beneficienza alla regione Abruzzo, l’ingresso ha il costo significativo di 5 euro. “In realtà non abbiamo invitato la rappresentativa abruzzese in quanto vittima della calamità naturale, bensì gli accordi presi con le società erano ormai di vecchia data, tanto è vero che l’iniziativa si sarebbe dovuta svolgere intorno la metà di marzo, poi per i diversi impegni della palestra abbiamo dovuto posticipare la data al mese di aprile”. Saranno tre le commemorazioni che verranno rispettate alla manifestazione con un minuto di silenzio prima di dare il via agli incontri – prosegue il Presidente -: “il ricordo andrà all’architetto Mario Crucianelli a cui è dedicata l’iniziativa, all’ex campione del mondo e campione olimpico alle olimpiadi di Seul 1988 Giovanni Parisi, morto a 42 anni per un rovinoso incidente stradale lo scorso 25 marzo e infine non poteva essere altrimenti, per le 294 vittime del terremoto che pochi giorni fa, ha colpito l’Aquila e l’intera Regione”. I sei incontri di pugilato verranno alternati da tre incontri di Muay – Thai categoria pesi leggeri. Il may – Thay è una disciplina thailandese, dove oltre alle braccia entra in gioco anche le gambe. Gli atleti partecipanti sono iscritti alla palestra Martial project di Macerata. In uno di questi incontri, saranno di scena anche due ragazze Gabriella Tuzio per la rappresentativa Marche e Antonella Della Notte per quella abruzzese. Gli altri sono : Fabio Pergolesi (Marche) contro Mirko Calamante (Abruzzo) e Ivano Siviero contro Marco Pasquali. Verranno disputate 3 riprese di un minuto e mezzo ciascuna intervallate da un minuto di pausa. Per quanto riguarda la boxe invece, il programma prevede 4 riprese di 2 minuti intervallate da un minuto di pausa. La giornata verrà nobilitata dalla presenza del Vice Campione italiano (pesi leggeri) Simone Mancini che sarà impegnato contro l’egiziano naturalizzato abruzzese Hansa Agim, prossimo al professionismo. “In occasione della manifestazione, ho seguito lo stesso programma di allenamento fatto per i campionati italiani, naturalmente la preparazione è stata leggermente diversa vista anche la diversità dell’incontro, li si trattava di un torneo, qui di un singolo”. Queste le parole di Mancini che prosegue, “ultimamente Agim ha boxato molto più di me ed ha fatto la richiesta per entrare nei professionisti, staremo a vedere chi avrà la meglio!”. Gli altri incontri di cartello Marche – Abruzzo: per i pesi leggeri Mauran Bracci (campione italiano cadetti) – Daniel Spinelli; Saverio Sgattoni – Carmine Bevilacqua. Per i pesi medi il moldavo Vladimir Capsa se la vedrà contro Luca Danesi. Pesi welter l’ascolano Daniele D’Angelo (finalista guanto d’oro 2008) contro Matteo Di Giacomo. A chiudere per i pesi medio-bassi Roberto Bassi anch’egli di Ascoli si sfiderà con Marcello Mastroianni. Per onorare l’evento saranno presenti agli incontri anche i due figli dell’architetto Mario Crucianelli. Appuntamento quindi alle ore 17, presso la nuova palestra Colleverde di Macerata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati