Volley femminile: Porto Recanati
ritorna matematicamente in B2

- caricamento letture

di Simone Caraceni

La stagione pallavolistica ha già emesso il primo verdetto con la promozione in Serie C dell’Helvia Recina, ancora tutto da decidere negli altri gironi. In Serie C girone C promozione aritmetica per Porto Recanati che supera 3-1 la Gastreghini Jesi e festeggia davanti al proprio pubblico il ritorno in Serie B2: lotta per il secondo posto fra Cosmetal Recanati (3-0 alla Pieralisi Jesi) e Itar Monturano (3-0 sulla Scavolini Montecchio). Autentica resurrezione della Lorese che in pochi giorni passa dallo spettro dei play-out al paradiso della zona play-off: la squadra di Rapagnani rifila un perentorio 3-1 a Gabicce issandosi al quarto posto in classifica. Decisivo lo scontro diretto di sabato 18 a Pesaro contro la Scavolini
Montecchio con il terzo incomodo Pieralisi Jesi che riceve un Porto Recanati senza particolari stimoli. Nel girone D speranze appese ad un filo per la Corplast Corridonia, sconfitta nell’ultimo turno ad Ancona e superata in classifica dalla Snoopy Pesaro.  Una serataccia per le ragazze di Concetti, l’Alfa Engineering Ancona doveva vincere a tutti i costi per evitare la retrocessione ed ha disputato la classica partita della vita, mettendo alle corde le corridoniane fin dalle
prime battute. La Corplast deve ora battere la Sacrata Civitanova tra le mura amiche e sperare in un tonfo della Snoopy Pesaro sul campo del Libero Volley Ascoli, già certo dei play-out. In Serie D girone E, magica doppietta Montecassiano-Bulli e Pupe che accedono entrambe ai play-off conclusivi, vincendo l’agguerrita concorrenza di Mantovani Ancona e Fulgor Fano. Due successi consecutivi per Montecassiano che prima sbanca il parquet del
Mantovani Ancona per poi chiudere il discorso qualificazione con un 3-0 in scioltezza ad un rimaneggiato Montemarciano. Non è da meno la Bulli e Pupe che si risolleva prontamente dalla sconfitta sul campo della Fulgor Fano: le ragazze di Gennaro Luciani capitalizzano al massimo il doppio turno casalingo, battendo con un duplice 3-1 Adriatica Fano e Mantovani Ancona. Ininfluente l’ultimo turno con Vidali a Montecassiano e Montemarciano-Bulli e Pupe: si pensa già ai play-off conclusivi, avversari D.B.Wash Pagliare e Pallavolo Fabriano. Nei gironi play-out mesta retrocessione per Appignano, Tolentino già salvo da tempo cede in casa al già retrocesso Pergola. Dopo la sosta pasquale, ultima
giornata con Appignano-Vicoletto Senigallia e Don Celso Fermo a Tolentino. In Prima Divisione femminile promozione in Serie D per Montecosaro che chiude il campionato alla pari con San Severino ma se lo aggiudica per il maggior
numero di partite vinte : risolutivo lo scontro diretto disputato a Montecosaro proprio all’ultima partita, vinto in maniera schiacciante dalle ragazze di Carlacchiani. Il campionato continua con la formula dei play-off e play-out: nei play-off San Severino-Pollenza e Treia-Matelica, nei play-out Urbisaglia-Villa Potenza e Civitanova-Camerino.
Si comincia il week-end del 25 aprile, serie al meglio delle tre gare.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X