Mobilitazione generale per le popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo.
A Macerata l’associazione culturale “Azione Marche”, l’associazione ambientalista e di volontariato “Ambiente e/è Vita” con il patrocinio straordinario della VI Circoscrizione Piediripa di Macerata, hanno iniziato la raccolta di beni di prima necessità richiesti dalla Protezione Civile Italiana (pasta, latte in polvere, prodotti in scatola a lunga conservazione).
I volontari saranno operativi nei seguenti orari: dalle ore 11 alle 13 e dalle ore 18 alle ore 20 nei seguenti esercizi commerciali che hanno da subito aderito all’iniziativa: l’Eurospin di Collevario, Eljca Market di Piediripa in via Volturno e il Contadino in Corso Cavour.
I prodotti raccolti verranno spediti al Banco Alimenti di Pescara dove la Protezione Civile provvederà allo smistamento.
Nei giorni successivi alla raccolta saranno disponibili presso gli esercizi commerciali aderenti, documentazioni attestanti l’avvenuta consegna.
Per aderire in qualità di esercizio commerciale o volontario, telefonare ai seguenti numeri: Alessandra dr. Rocchetti (349.7085852), Fabio Massimo Conti (320.1821665), Marco Bernabei (393.1324521).
***
La Lube Volley comunica che tutto l’incasso della partita in programma giovedì a Macerata tra la Lube Banca Marche e la Sisley Treviso, valida per Gara 3 dei quarti di finale dei play off scudetto, sarà devoluto in beneficenza alle popolazioni dell’Abruzzo colpite dalla tragedia del terremoto.
Essendo validi gli abbonamenti, la Società invita tutti i propri abbonati ad effettuare comunque una donazione di almeno 5 Euro da depositare negli appositi contenitori che verranno sistemati all’ingresso del Palasport Fontescodella.
***
Il Consiglio comunale di Macerata ieri ha deciso di devolvere il gettone di presenza alla Croce Rosse italiana per aiutare le popolazioni dell’Abruzzo.
Nella foto (Ansa): un centro di distribuzione del cibo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
complimenti alla lube per l’ottima iniziativa
davvero grandi una volta di +!!! w lube anche e soprattutto per questo…per i valori che ha e che inculca nei giovani!!!
Ottima iniziativa!
Altre iniziative.
La Caritas diocesana ha lanciato un appello usando i canali diocesani: c/c Postale n. 12147054; Banca delle Marche sede di Macerata – c/c n. 19866 – Iban: IT40 R06055 13401 000000019866 specificando la causale “Terremoto Abruzzo”.
Il cda della Bcc di Recanati e Colmurano ha aperto un c/c bancario intestato a “Pro-terremotati Abruzzo” sul quale l’Istituto ha effettuato il primo versamento.
Versamenti che possono essere effettuati sul c/c n 01/01/90000 aperto nella sede centrale della Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano oppure mediante bonifico bancario (IT-93 P/08765/69139/000010190000).
A Civitanova l’associazione Modavi Onlus, insieme a diversi giovani volontari civitanovesi sta facendo una colletta alimentare dinanzi al supermercato Sma (zona stadio) e Sidis (vicino al Mc Donald).
Colletta anche su facebook promossa da un gruppo di giovani maceratesi attraverso il gruppo “Coperte ed alimenti da poter portare ai sopravvissuti del terremoto). I ragazzi consegnaranno venerdì pomeriggio il materiale raccolto.
http://www.facebook.com/home.php#/group.php?gid=64929102444&ref=mf
COMUNICATO DEL COMUNE DI CIVITANOVA
Si è svolto questa mattina, presso la sede del Comune, un incontro tra il sindaco Massimo Mobili, il responsabile della protezione civile Vincenzo Berdini e l’assessore ai Servizi Sociali Fabrizio Ciarapica per l’organizzazione di iniziative congiunte a favore dei terremotati d’Abruzzo.
“L’obiettivo – ha spiegato il Primo cittadino – è quello di portare il massimo aiuto senza creare intralci. Un coordinamento necessario anche per evitare sciacallaggi o gente che chiede beneficenza senza essere autorizzata”.
Il Comune aprirà uno sportello di coordinamento presso la sede Protezione civile per tutti coloro che vorranno mettere a disposizione beni alimentari o altre misure di auto, quali appartamenti, raccolte fondi, ecc. L’unico riferimento quindi, specifica Ciarapica, deve essere la Protezione civile e quindi Vincenzo Berdini che è a stretto contatto con l’Assessorato ai Servizi sociali, che è raggiungibile ai seguenti numeri telefonici 329 9016100 e 0733 70682 – fax: 0733 711684. Nei prossimi giorni, inoltre, sarà attivato anche un conto corrente bancario di cui comunicheremo quanto prima le coordinate.
“Vogliamo esprimere il nostro ringraziamento a tutti i Civitanovesi – hanno detto Berdini e Ciarapica – che, nonostante il momento di difficoltà generale, hanno dimostrato la massima disponibilità”.
L’Amministrazione comunale, inoltre, collaborerà all’iniziativa proposta dal “Taboo” di corso Garibaldi. Lunedì, infatti, il locale organizzerà, a partire dalle ore 22,30, una serata di beneficenza. L’intera somma ricavata dai biglietti d’ingresso sarà devoluta a favore della popolazione colpita dal sisma.
GRAN CUORE QUESTA LUBE…..BELLISSIMO!