E’ il match clou, è lo “spareggio” per il secondo posto in classifica generale quello che si disputerà Domenica 15 Marzo 2009 ore 18,00 al PalaCingolani di Recanati fra la Fortezza Recanati (nella foto) e la Tezenis Verona, a quattro giornate dalla fine della “regular-season”.
LA SQUADRA VERONESE – Dopo un quinto posto finale ed una eliminazione ai quarti playoff nella scorsa stagione ad opera di Cremona, poi promossa in A Dilettanti, in estate la società del presidente Vicenzi ha impostato un programma quinquennale per ritornare ai massimi livelli. Il primo pezzo da novanta arrivato in terra scaligera è coach Faina, (“il più grande cranio del basket in Italia”), già timoniere della squadra veronese, con trascorsi a Milano, Roma, Rimini, Reggio Calabria, Sassari e Chieti. I confermati in casa Tezenis sono la guardia Ousmane Gueye, fromboliere del girone con 17,23 punti di media a partita, e inoltre sono rimasti in Veneto le guardie Sterzi e Accini, l’ala Silvestrucci, giocatore poliedrico di due metri capace di giocare anche da playmaker e le ali-pivot Nobile e Soave. Dalla campagna acquisti sono arrivati il play-maker Jordan Losi, già fulcro della manovra della squadra proveniente dal Ferentino (B1) e insieme a lui hanno scelto il club veronese, il play-guardia Filiberto Dri, giovane prospetto ex Valenza (B2) convocato più volte nella Nazionale Under 20 da Recalcati. Per spostare gli equilibri del girone c’è stato il ritorno dopo 11 stagioni ed averci giocato 6 campionati del lungo Matteo Nobile (classe ’73). A completare il roster ci sono i giovani Benetti, Rossato, Santi, oltre a Amate Gueye fratellino di Ousmane.
IL PRECEDENTE – All’andata dopo sette vittorie consecutive si fermò al “PalaOlimpia” la cavalcata dei leopardiani contro gli scaligeri che si imposero per 85-73 con un J.Losi “monstre” autore di 29 punti coadiuvato da O.Gueye (13) e Soave (12), mentre tra i gialloverdi si distinsero Akrivos(23), Pierini (21) e Dip (11).
I NUMERI – La Tezenis con 1747 punti realizzati vanta il miglior attacco del girone (6° La Fortezza), mentre con 1548 punti subiti, ha la 3° difesa (4° La Fortezza).
LA CURIOSITA’ – Era il Campionato di Serie A1 Anno 2000/01 in panchina con la Virtus Bologna c’era l’astro nascente Cristian Akrivos, diciassettenne, le “mitiche V nere” a pochi minuti dal termine erano avanti di 20 punti, l’allenatore Ettore Messina diede l’ok: Akrivos entrò e realizzò un canestro da 2 punti contro gli scaligeri della Muller Verona.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati