Sette giorni fa ci eravamo lasciati con le grandi in fuga: ebbene in questo weekend gran parte di esse sono state costrette al “pit-stop”. Diverse pretendenti al titolo infatti hanno intralciato qualche ostacolo nella corsa scudetto e si ritrovano ora sempre più tallonate dal gruppetto delle inseguitrici.
Partiamo come di consueto dal campionato Juniores Nazionale, dove fa scalpore il tonfo casalingo della capolista Renato Curi Angolana contro una combattiva e coraggiosa Fano. I granata infatti hanno affrontato l’incontro a viso aperto e sono riusciti nell’impresa disputando una gara attenta ed equilibrata. Non sfrutta però la ghiotta occasione del sorpasso il Centobuchi, che si deve accontentare dell’1-1 casalingo contro una Recanatese che seppur lontana 5 lunghezze dalla testa della classifica crede ancora in un possibile aggancio. La classifica quindi mostra ora due squadre in testa, Angolana e Centobuchi, tallonate da Chieti (con una partita da recuperare) e Fano sotto di tre punti. Rinviata Santegidiese-Maceratese,mentre bella vittoria del Tolentino nel derby con l’Elpidiense per 3-1.
Nella Juniores Regionale invece continua instancabile la marcia della Vis Macerata che espugna il campo del Trodica, sua diretta inseguitrice, e allunga a +6. La formazione di Ricci si è dimostrata ancora una volta cinica e determinata nelle partite che contano, dimostrando tutto il suo valore con un gioco piacevole ed efficace. Ora i biancocelesti dovranno esser bravi a mantenere l’ampio distacco, affrontando con la massima concentrazione e determinazione ogni gara.
In casa Allievi regionali non fa più notizia il Tolentino (nella foto il suo punto fermo Massimiliano Trillini), straripante contro la Recanatese per 4-0. La squadra di Gullo non conosce ostacoli ed è lanciata ormai a vele spiegate verso il titolo di campione regionale. A questo punto l’unica squadra capace di fermare la corazzata cremisi sembra poter essere la Maceratese, guarda caso l’unica già riuscita nell’intento intento nel girone di andata. Ieri i biancorossi hanno violato il campo di Porto Recanati per 1-0 grazie ad una rete di Prosperi a metà del primo tempo. Orfana di Montanari, Eclizietta ed Albani, fuori tutti e tre per infortunio, la formazione di Falcetta ha giocato una gara attenta ed ordinata, decisa da un gran destro dalla distanza del suo tornante destro. Ora tutti attendono quel 15 marzo, fatidica data di un appuntamento imperdibile per gli amanti del bel calcio.
Nel campionato giovanissimi regionali infine, finisce a reti bianche la stracittadina tra Robur e Maceratese. Per i biancorossi di Carrer è certamente un punto d’oro in chiave salvezza mentre per i ragazzi di Tomassini sono due punti buttati al vento, vista soprattutto la vittoria della Junior Jesina in quel di Castelfidardo. A questo punto le cose per Mancini e compagni si complicano leggermente in quanto gli jesini, sotto di due lunghezze, possono approfittare della pausa obbligatoria della Robur contro la Sangiustese per scavalcarli in classifica e portarsi a +1. Ma mancano ancora 7 partite e il campionato è ancora tutto in discussione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati