di Andrea Busiello
Termina con il successo per 3-2 (25-23, 27-25, 24-26, 17-25, 21-19) della Lube il posticipo di volley contro la formazione del Pineto. A dir il vero la squadra biancorossa di coach Fefè De Giorgi ha disputato di gran lunga la più brutta prestazione della stagione palesando un continuo alto e basso nel rendimento in tutti i fondamentali. Dopo essere stati avanti per 2-0 tra l’altro i biancorossi non sono riusciti ad avere la meglio di una formazione, quella abruzzese, che ha dimostrato di essere più grintosa e valorosa che piena di tecnica. Per di più a metà del match gli abruzzesi sono dovuti rimanere orfani del palleggiatore titolare per infortunio. Nello starting six della Lube la novità è rappresentata dall’ingresso di Snippe in luogo di un affaticato Swiderski. Andando alla cronaca del primo parziale parte forte Pineto sul 3-0, Macerata si risolleva sino all’8-7 al primo time out tecnico prima di dover fronteggiare un lungo tira e molla sulla parità. Si va dal 9-9 al 12-12 prima che gli abruzzesi con Rivaldo e Dentinho si portano a condurre le danze sul 16-14. La parte finale del set è emozionante e i padroni di casa si ritrovano sotto sul 22-18 quando sembra tutto impossibile ma invece grazie ad un mix di errori degli abruzzesi e quadratura dei biancorossi si passa proprio sul più bello dal 22-18 al 24-22 per la Lube con un parziale di 6-0 clamoroso che consente a Igor Omrcen di chiudere il set con un attacco vincente sul 25-23. Il parziale numero due è pieno di Pathos sin dall’inizio con i biancorossi subito costretti a rincorrere dalle prime battute: 4-2, 6-4 con Rivaldo e Rodriguinho sempre in prima fila sotto la voce “protagonisti”. Lube sottotono con De Giorgi che è costretto a far uscire Omrcen e Martino in luogo di Bartoletti e Saraceni ma la musica non cambia nonostante Barto è grande protagonista nel set con ben 9 palloni messi in terra. Pineto rimane avanti 10-16 e 16-21 prima di cominciare ad avere la paura di vincere e farsi rimontare sotto le bordate di Bartoletti e Snippe e così il secondo set si chiude anch’esso in volata con la Lube che se l’aggiudica 27-25 con la Framasil che si mangia le mani per l’ennesina chance sciupata. Il terzo set invece dovrebbe essere quello della consacrazione per la più brutta Lube vista quest’anno al Fontescodella ma in realtà la cosa non cambia con Pineto che mette in campo tutto quello che ha e sfrutta al meglio le incertezze biancorosse. Il parziale è sempre in equlibrio 7-8, 15-16, 20-21. Il finale è tutto di marca abruzzese con il 26-24 che è il giusto epilogo ad un set giocato al di sotto delle potenzialità. Il quarto set è facilmente commentabile perché la Lube dopo il 16-14 ha deciso di non ritornare più in campo dopo il time out e così Pineto ha gioco facile e chiude il set grazie ad un muro superlativo addirittura 25-17. Si va al tie break. Set mozzafiato l’ultimo dove la Lube sembra averlo in pugno (8-6) ma Pineto non molla (9-9) e si porta avanti nel punteggio sul 12-10 ma un attacco di Omrcen mozzafiato riporta l’equilibrio e fino al termine è un andirivieni di emozioni con i padroni di casa che prevalgono alla fine 21-19. Dunque due punti utili per la classifica, con la vetta che rimane inalterata, ma che palesano un evidente passo indietro nel gioco di questa Lube. La prova di sabato prossimo a Martina sarà più lungimirante per tracciare delle ipotesi future.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La cosa più importante in questo momento è fare punti utili per la classifica e la Lube, anche se gioca male in questo momento, ci è riuscita sempre o quasi. Non mi è piaciuto il comportamento dei giocatori di Pineto che è stato poco sportivo soprattutto nei confronti del pubblico presente al palasport e, quando parlo di comportamento, mi riferisco soprattutto a quello di Cleber che era troppo esaltato e, a mio parere poco educato.
Sai Busiello mi è venuta un’idea perchè non mettiamo su una squadra di pallavolo con la quale, magari, si potrebbe disputare il campionato di pallavolo misto del CSI? Pensiamoci che ne dite cari colleghi di CM?
un grazie alla lube per il grande aiuto che stà dando a Momo Mosca per salvare la Maceratese calcio. poi però non si lamentino se in città c’è gente che tifa contro..
la lube ha i suoi problemi e visto che cmq non gli si va incontro non vedo perchè dovrebbe accollarsi anche altre problematiche… loro una bella realtà l’hanno costruita e la portano avanti pur andando incontro a delle difficoltà… non c’è solo la lube… di aziende importanti ce ne sarebbero anche altre in provincia….
e cmq davvero un’ottima conclusione andrea quella del tuo articolo una grande verità…
non la vedo bene nè facile nemmeno io…
Laura io la speranza non l’ho mai persa e mai la perderò sono sicuro che presto la Lube il palazzetto dello sport lo avrà.
Diemnticavo Laura non nego che mi piacerebbe vedere la Lube impegnata anche nel calcio perchè sono sicuro che se la caverebbe egregiamente così come ha fatto e sta facendo nella pallavolo. Magari non potrà portarci in serie A ma nel campionato di prima divisione di Lega Pro si. Avrebbe la competenza economica e non solo per riuscirci ne sono certo.
X Laura E quali sarebbero questi suoi problemi?E chi l’ha detto che non gli si va in contro?Di aziende importanti in provincia non ce ne sono: la la Lube è unica e cmq bisogna vedere se queste aziende sono interessate a investire SERIAMENTE sul calcio, a Macerata presidenti e presidentuncoli vari troppe volte c’hanno fregato, inoltre quanti anni potrebbero continuare?La Lube ha soldi sufficenti per permetterci di fare benissimo nel calcio.Siccome dici che nessuno l’aiuta allora chi l’ha detto che non può prendere la Maceratese?
@ daniele… scusami…ma è evidente che la lube ha scelto di investire seriamente nel volley e non vedo perchè accanirsi se non si dedica pure al calcio…. e del resto meglio che ne parliamo di persona…
Se la Lube opera insieme ad altri imprenditori la vedo fattibile la cosa.
laura c.b.r. il 30 dicembre 2008 alle 11:28
la lube ha i suoi problemi e visto che cmq non gli si va incontro
non gli si va incontro??? Proprio Mosca non gli va incontro??? Ma dai, per cortesia!
Mi piacerebbe che alla fine di questa telenovela Mosca, in una conferenza stampa, vuotasse il sacco. Così finalmente sapremo chi ringraziare e chi ignorare. Una volta per tutte, senza tante ipocrisie e giustificazioni. Per me è inconcepibile avere una squadra di volley in serie A e una di calcio che rischia di retrocedere in eccellenza…assolutamente inconcepibile, ovviamente, dal punto di vista calcistico. Ci può stare tutto ma non un assoluto disinteresse di chi sta in paradiso nei confronti di chi vive un inferno…a 15 chilometri di distanza.
“…brulica lo stadio della gara, è giunta l’ora, s’ode l’urlo della folla delirante,
é un boato acuto che s’innalza verso il cielo e si diffonde nello stadio schioppettante!
…omissis…
“…corre come il vento il centravanti e tutto solo si presenta a fare il tiro fulminante…!
…
“…passa dal terzino alla mezzala che la porta alla mediana, e da quest’ultima va all’ala….
…
“..eccola la sfera che si insacca, scoppia l”urlo fragoroso degli astanti…”
MACERATESE, è la squadra del cuore, fa gioco, stravince, fa goal.
DEDICATO a Tonino Seri: ciao maestro, ciao Svensson.
i 15 km di distanza poi sono fittizi perchè il nome della squadra non è Treia ma Macerata e perchè gioca a Macerata! Comunque ha ragione Alessandro..è ancora tutto avvolto nel mistero, credo sia un atto dovuto quello di Mosca. Parlasse e ci facesse capire qualcosa anche a noi. PER FAVORE..CHIEDIAMO SOLO CHIAREZZA
@ alessandro… Il mio NON andargli incontro non era riferito ad un fatto di finanza… ma al fatto che cmq non ha poi tutto questo seguito che merita…è pur sempre una squadra di serie A ma siccome in Italia la cosa che è + importante di tutti è solo il calcio… sono sicura che se la lube tirasse fuori i soldi per la maceratese la squadra di volley non aumenterebbe il suo pubblico…chi se ne frega adesso della lube (intesa come squadra di pallavolo) se ne fregherà pure dopo!!! quello che ti vorrei far capire io è che se la maceratese è messa così non è colpa della lube!! e siccome hanno deciso di investire nel volley non vedo tutto lo scandalo nel non occuparsi della maceratese… se poi lo fanno tanto di cappello ma crocifiggerli non mi pare proprio il caso…
Carissima Laura, non ho mai nè scritto nè pensato che i guai della maceratese siano da imputare alla Lube, ci mancherebbe. Anzi: ritengo quella della Lube una splendida realtà nel campo della pallavolo nazionale ed internazionale e, per certi versi (ma non per tutti i versi), sono orgoglioso nel leggere il nome della mia città in cima alle classifiche del volley. Il punto è un altro: mi risulta che alla Lube sia stato chiesto un aiuto, un semplice aiuto e non certamente il farsi carico interamente dei problemi del calcio cittadino. Visto che questa azienda, per certi versi (anche qui, non per tutti i versi) deve (dovrebbe) qualcosina alla città (e soprattutto a Maurizio Mosca) mi sarei aspettato un minimo di impegno, magari attraverso la cura del settore giovanile. Sarebbe stata una ghiotta opportunità sia per la Maceratese calcio sia per la Lube stessa, per la sua immagine in Italia e in Europa e, soprattutto, un impegno coerente con le reiterate dichiarazioni circa la bontà dello sport per i giovani. Tutto qui. Nessuna crocifissione, per carità…solo tanta tanta delusione.
Assessore Savi, l’impegno di Maurizio Mosca nel salvataggio della Maceratese è fuori discussione così come lo è l’aiuto che i suoi amici stanno cercando di dargli. La Maceratese è un patrimonio di tutti così come lo è la Lube. Speriamo che la Maceratese possa uscire al più presto da questa situazione in cui la società si è cacciata e certamente l’iniziativa che tu e altri tuoi amici e tifosi state portando avanti è lodevole. Momo non è un tipo che si arrende facilmente e lo stiamo vedendo tutti ecco perchè tutti dovremo fare il tifo perchè la Maceratese ritrovi la solidità economica che merita ed un futuro più sereno. La Maceratese e la Lube potrebbero tranquillamente collaborare insieme ed il mio auspicio è ed è sempre stato che si arrivi proprio a questo ma vorrei che anche altri presidenti delle società calcistiche del territorio cittadino interevenissero in piccola parte per aiutare Mosca a far uscire la società biancorossa da questa situazione. Se non ricordo male ma, naturalmente, correggetemi se sbaglio in passato la Lube e la Maceratese collaborarono insieme nella promozione di qualche iniziativa. Ecco è proprio da questa vecchia collaborazione che si potrebbe ricominciare. Io la penso così.
Caro Francè…qui non scrivono assessori, solo appassionati. In questo caso, di calcio o di volley, poco importa. Non scrivo in veste di assessore ma, più semplicemente, in veste di tifoso innamorato della sua città e dei suoi colori. Io mi emoziono sempre nel vedere il biancorosso…sempre! In merito a ciò che hai scritto mi sento di sottolineare la fitta rete di colaborazioni intrecciata tra la Lube e le altre istituzioni sportive e non solo: proprio per questo mi sarei aspettato un atteggiamento diverso e, da sognatore quale sono, ancora me lo aspetto! “Chi visse sperando morì… non si può dire!!!” (cito i Litfiba che, peraltro, non mi sono mai piaciuti)…e, del resto, “signori si nasce…” (Totò)
@ alessandro… ora mi trovo pienamente d’accordo con te o lei forse è meglio…non sapevo fosse un assessore…cmq dopo la sua ultima spiegazione e i chiarimenti che ha voluto sottolineare, mi trova concorde con il suo… io (da tifosa) mi ero solo “risentita” del fatto che sembrava si volesse puntare il dito contro la lube e che si snobbasse il suo essere grande squadra ma di volley e non di calcio… tutto qui…
Cara Laura, avevamo iniziato bene dandoci del tu! Perchè adesso mi fa sentire vecchio con questo fastidiosissimo “lei”?
continuiamo pure con il tu… nessun problema per me!! 🙂
Scommettiamo assessore che stavolta chi vive sperando non muore in un modo che non si può citare e dico questo perchè la Maceratese almeno dal punto di vista societario si salva ne sono certo lo sono un poco meno sul campo ma questa è una partita tutta da giocare. Tu Laura, invece, continua ad avere questa forte passione per la Lube perchè, ripeto, fin quando ci saranno persone come te che questa passione non sanno nasconderla si potrà arrivare lontano ne sono sicuro quindi Laura avanti così.