Quando si nomina la Tanzania, di solito si pensa alle meravigliose spiagge di Zanzibar o agli angoli di natura più belli del continente, come il Kilimanjaro o il parco di Serengeti. Però la Tanzania non è solo questo, è anche uno dei paesi più poveri del mondo con un’economia dipendente dall’agricoltura. A causa della topografia e delle condizioni climatiche, tuttavia, le terre coltivabili sono solamente il 4% del totale. E’ uno dei paesi dell’Africa australe più ricchi di acqua dolce, basti pensare al Lago Vittoria, eppure buona parte della popolazione non ha accesso all’acqua potabile, con un’aspettativa di vita che si aggira intorno ai 45 anni.
Nella baraccopoli di Dar Es Salaam, la capitale, è sorta da pochi anni una missione creata e gestita da tre suore, che lottano tutti i giorni per sostenere la popolazione, cercando di fornire loro cibo, istruzione e un sostegno spirituale.
Una di loro è Sister Cecilia, una donna che molti di noi hanno conosciuto in Kenya, a Makuyu, nella missione che da anni l’associazione M.G.S.-SER.MI.G.O. sostiene. Circa tre anni fa arrivò una mail di Sister Cecilia, una richiesta d’aiuto per sostenere questa nuova sfida in Tanzania.
Il Gruppo Scout Macerata2, in collaborazione con il M.G.S.-SER.MI.G.O. ha deciso di rispondere all’appello, cercando di vivere la missionarietà, che contraddistingue l’essere scout. Alcuni di noi sono andati direttamente là per vivere un’esperienza diretta e l’8 dicembre 2008 alle ore 11 presso i Salesiani di Macerata, ci sarà proprio una testimonianza di questa esperienza alla quale sono tutti invitati.
Ma il nostro progetto non si ferma a questa iniziativa, essere missionario non vuol dire solo andare all’estero, vuol dire semplicemente aiutare, senza dover per forza varcare le frontiere. Ci impegneremo quindi durante tutto l’anno in opere di sensibilizzazione e di raccolta fondi per cercare di realizzare alcuni progetti importanti.
In occasione del Natale, è nata un’importante iniziativa: “Aggiungi un posto a Tavola“. Consiste nel donare il pranzo di Natale ad uno delle migliaia di bambini delle missioni che sosteniamo. Come? Semplicemente acquistando una cartolina al costo di 1 euro.
Chiunque fosse interessato a sostenerci in questo progetto ci può contattare all’Oratorio Salesiano (Via Dante 4, Macerata. Tel. :0733\239238).
Vorremmo concludere ricordando una frase del nostro fondatore, Baden Powell:
“Il vero modo di essere felici è quello di procurare la felicità agli altri. Cercate di lasciare questo mondo un po’ migliore di quanto non lo avete trovato e, quando suonerà la vostra ora di morire, morirete felici nella coscienza di non aver sprecato il vostro tempo, ma di aver fatto del vostro meglio.”
Comunità Capi Macerata 2
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per ulteriori informazioni potete anche contattarci al seguente indirizzo email: [email protected]
Quella di lunedì è stato un’importante occasione per scoprire la realtà di Dar Es Salaam e ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e condiviso con noi questa esperienza. Fino a Natale continuerà l’iniziativa Aggiungi Un Posto a Tavola e poi ci sono molti altri progetti che cercheremo di realizzare durante l’anno…chiunque voglia darci una mano in questa grande avventura è ben accetto!!! “Quello che facciamo è soltanto una goccia nell’oceano. Ma se non ci fosse quella goccia all’oceano mancherebbe.” Più gocce siamo più l’oceano sarà ricco!!!
Per effettuare donazioni è inoltre possibile utilizzare il bonifico bancario al c.c. n. 10699 presso la banca della marche codice IBAN IT 64 G 06055 13403 000000010699, oppure il c.c. postale n. 88600309 codice IBAN IT 76 Q 07601 13400 000088600309. Entrambi a nome dell’associazione onlus M.G.S.-SER.MI.GO.
specificando la finalità progetto “aggiungi un posto a tavola”, oppure “progetto Tanzania”.