Hanno preso il via i corsi della scuola tennis “Francesco Guzzini” di Recanati. Nel numero degli iscritti di quest’anno si è avuto un ulteriore aumento rispetto agli anni passati: da 125 allievi di dodici mesi fa si è passati addirittura a 160 anche se attualmente, per l’impossibilità di avere tutti dall’inizio per problemi di spazio, sono 142 i ragazzi e le ragazze che potranno frequentare i corsi.
L’aumento è dovuto sicuramente ad una buona organizzazione del circolo tennis recanatese e della scuola che corrisponde ad un periodo di vistosa crescita e ritorno di grande interesse del tennis in Italia. Con questi numeri la scuola del circolo “F. Guzzini” si conferma una delle più numerose sul territorio marchigiano.
Lo staff tecnico è così composto: M° Pierpaolo Cenci maestro responsabile e direttore della scuola, Michela Marconi e Morris Maracci istruttori e il professor Claudio Micheloni preparatore fisico.
Vale la pena ricordare che nella stagione appena conclusa i ragazzi hanno vinto in regione più di 20 tornei individuali conquistando altrettanti piazzamenti all’interno di un gruppo agonistico che conta circa 25 ragazzi.
Valore aggiunto della scuola tennis è sicuramente una buona dose di insegnamento sportivo nonché l’insegnamento di principi basilari che regolano la conduzione educativa nello sport dei ragazzi sia in ambito agonistico che di puro apprendimento tecnico.
Da qui la riconferma per il 2009 della Borsa di studio ” Francesco e Giannunzio Guzzini” per gratificare e valorizzare gli allievi più meritevoli della scuola tennis.
Intanto dalla Federazione Regionale Tennis sono venute le prime convocazioni a due nostri allievi: Leonardo Lattanzi ed Eleonoroa Cenci rispettivamente nelle rappresentative regionali under 16 ed under 12 che hanno disputato a Reggio Emilia e Prato degli incontri in manifestazioni tennistiche con altre regioni.
Il circolo tennis “F. Guzzini” di Recanati presieduto da Adolfo Guzzini non è solo scuola tennis per ragazzi ma anche punto di incontro e di miglioramento per i più grandi attraverso l’organizzazione periodica di corsi per adulti di perfezionamento che sono diventati a tutti gli effetti una seconda scuola del circolo dove anche i meno giovani possono trovare il loro miglioramento e divertimento attraverso la pratica del tennis.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati