La vittoria nella Supercoppa della Lube echeggia ancora nelle menti dei maceratesi che giustamente si forgiano di aver conquistato con pieno merito questo primo trofeo stagionale. Ma il tempo per festeggiare è già scaduto perchè domenica è già tempo di campionato andando a sfidare il Pineto in terra abruzzese, precisamente a Roseto degli Abruzzi. In vista dell’imminente inizio della regular season abbiamo avvicinato il coach biancorosso Fefè De Giorgi ed approfittando della sua disbonibilità lo abbiamo intervistato.
Coach, domenica inizia una nuova stagione con l’avvio della regular season. Quali sono gli obiettivi della Lube in quest’annata?
“Una squadra come la nostra è stata costruita per fare bene in ogni tipo di competizione e sin dalle prime giornate di campionato saremo chiamati ad incamerare punti importanti in considerazione del fatto che poi la griglia della Coppa Italia si stilerà con le prime otto al termine del girone di andata. Siamo estremamente competitivi e ci affacciamo a questa nuova stagione con molta fiducia nei nostri mezzi”.
Prima di ogni campionato si cerca sempre di capire quali possano essere le compagini che più di altre potrebbero avere le potenzialità per diventare campioni d’Italia. Qual è la sua griglia di partenza?
“Io metterei alla pari cinque squadre che rispondono al nome di Macerata, Treviso, Trento, Piacenza e Cuneo ma poi il campionato italiano è particolarmente livellato e le sorprese, soprattutto nelle prime giornate, saranno sempre dietro l’angolo. Modena potrebbe essere la mina vagante in questa stagione”.
Il calendario vi pone subio la trasferta di Pineto che non si prospetta delle più agevoli considerate anche le due assenze di rilievo, Omrcen e Rodrigao, in casa biancorossa…
“Questa è una delle partite peggiori che potevamo affrontare all’esordio perchè troveremo un ambiente caricato a mille nell’affrontarci e nel darci filo da torcere e per di più ci sono delle defezioni importanti tra i miei. Diciamo che come inizio è indubbiamente molto impegnativo”
Nella partita di sabato in Supercoppa ha destato una gran bella impressione Snippe che nella passata stagione è stato spesso ai margini. L’olandese sarà molto utile se giocherà su questi livelli…
“Per Jan nella passata stagione ci sono state delle attenuanti come la giovane età ed anche l’ambientamento in un ambiente diverso con una lingua nuova. Ora lui sta bene e in campo lo sta dimostrando. Io sinceramente non l’ho vista come una scoperta perchè negli allenamenti dimostra di avere talento e di certo in una stagione lunga e faticosa come la nostra ci sarà molto utile”.
L’annata come detto più volte sarà tortuosa e ricca di appuntamenti importanti. C’è una competizione più delle altre che vorrebbe vincere?
“Io credo che dobbiamo lavorare al massimo con la consapevolezza che le competizioni a cui partecipiamo sono tutte di indiscusso valore. Credo che con la rosa che ho a disposizione la nostra squadra non sia inferiore a nessuno e perciò spero che possiamo arrivare lontano in tutte le manifestazioni”.
Il pensiero del coach biancorosso concorda con il vostro?
Andrea Busiello
Nella foto: Il nostro Andrea Busiello intervista Fefè De Giorgi subito dopo la vittoria di sabato in Supercoppa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati