Spazio pubblicitario elettorale

Grande attesa per padre Georg
Ultimi incontri di monsignor Giuliodori

Il Prefetto della Casa Pontificia sarà ricevuto domani (sabato) a Macerata, dove si terrà un concerto in suo onore, e domenica a Urbisaglia, arcidiocesi di cui è stato nominato titolare. Intanto don Nazzareno Marconi, rettore del seminario di Assisi, si prepara a diventare il nuovo vescovo della diocesi maceratese

- caricamento letture
georg_gaenswein

Padre Georg Gänswein, ex segretario particolare di Benedetto XVI da lui nominato Arcivescovo di Urbisaglia

 

di Alessandra Pierini

Tutto è pronto a Macerata a a Urbisaglia per l’arrivo di padre Georg Gänswein (leggi l’articolo). «Verrà accolto come Prefetto della Casa Pontificia  – si legge in una nota della Diocesi di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia –  sarà un onore riceverlo anche come Arcivescovo titolare di Urbisaglia, nomine entrambe conferitegli dal Papa Emerito Benedetto XVI il 7 dicembre 2012».

Confermato il programma della visita: monsignor Georg Gänswein , già dal 2003 segretario privato di Joseph Ratzinger, arriverà a Macerata sabato 14 settembre e verrà accolto nel tardo pomeriggio in Episcopio da monsignor Claudio Giuliodori, Amministratore Apostolico della Diocesi.
Alle 21 l’Arcivescovo (nato il 30 luglio 1956 a Riedem am Wald e ha ricevuto la consacrazione episcopale il 6 gennaio 2013 dallo stesso Benedetto XVI), sarà ospite nella Chiesa di San Filippo a Macerata per il concerto di musica sacra «Armonie celesti» organizzato in suo onore dalla Banca del Tempo di Macerata: l’evento – ad entrata libera – sarà curato dall’Orchestra da Camera delle Marche diretta dal Maestro Massimo Paolella e prevede l’esecuzione dello «Stabat Mater» di Giovan Battista Pergolesi e il «Gloria» di Antonio Vivaldi.
Domenica 15 settembre, monsignor Gänswein si recherà ad Urbisaglia per incontrare la cittadinanza e la comunità ecclesiale del paese di cui porta l’antico titolo episcopale che gli è stato conferito assieme alla nomina a Prefetto della Casa Pontificia. L’Arcivescovo verrà ricevuto in Comune alle ore 9.30, con i saluti da parte del Sindaco, Roberto Broccolo, e della Giunta: subito dopo, una breve visita al paese e, alle ore 11.00, la Santa Messa che verrà celebrata nella chiesa di San Lorenzo. A seguire è previsto l’incontro di monsignor Gänswein con la cittadinanza e l’aperitivo in piazza. La breve ma intensa visita nella Diocesi maceratese si concluderà infine con il pranzo presso la Fondazione Giustiniani-Bandini, all’Abbazia di Fiastra, prima del ritorno del Prefetto in Vaticano.

nazareno_marconi-1

Don Nazzareno Marconi potrebbe essere il successore di monsignor Giuliodori

La visita di monsignor Georg Gänswein potrebbe essere uno degli ultimi appuntamenti ufficiali di monsignor Claudio Giuliodori nelle vesti di amministratore apostolico. Con ogni probabilità infatti l’assegnazione delle diocesi avverrà subito dopo l’insediamento del nuovo segretario di Stato di Papa Francesco il prossimo 15 ottobre e, salvo sorprese dell’ultimo momento o scelte diverse da parte del Pontefice, con ogni probabilità sarà don Nazzareno Marconi a prendere il suo posto. L’attuale rettore del seminario regionale di Assisi, incarico che ricopre dal 2004, è nato a Città di Castello, 55 anni. Apprezzato teologo, insegna Esegesi dell’Antico Testamento all’Istituto Teologico di Assisi è stato spesso invitato nelle Marche a convegni e letture.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X