«Parco di Fontescodella,
altro che abbandono: i lavori
dopo la riapertura dei giardini Diaz»

MACERATA - Il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia chiede pazienza ai residenti, anche se non ci sono tempi certi all'orizzonte: «Non si farà una semplice manutenzione, ma un vero restyling. L’erba non è stata tagliata proprio per scoraggiare l’ingresso non autorizzato all'interno di quello che è un cantiere a tutti gli effetti»

- caricamento letture
degrado-fontescodella-6-325x244

Il Parco di Fontescodella

«Il parco di Fontescodella? Nessun abbandono, ma una scelta di responsabilità e trasparenza». Non si è fatta attendere la risposta del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Macerata ai residenti che avevano segnalato a Cronache Maceratesi «degrado e mancanza di pulizia e manutenzione» nell’area verde della città.

«Come consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Macerata – scrive il gruppo – riteniamo necessario fare chiarezza in merito alle polemiche emerse negli ultimi giorni sullo stato del parco di Fontescodella. Il parco non è stato “abbandonato”, ma è parte integrante dei progetti Macerata Go Green e Macerata Rigenerata in aggiunta anche il Pinqua, un vasto piano di rigenerazione urbana e ambientale che punta a restituire ai cittadini spazi pubblici rinnovati, sostenibili e pienamente accessibili».

degrado-fontescodella-5-300x400

E i tempi? Legati a quelli dei giardini Diaz, per i quali però la riapertura continua a slittare settimana dopo settimana, mese dopo mese. «I lavori di riqualificazione di Fontescodella erano previsti immediatamente dopo la conclusione del cantiere dei giardini Diaz, ma gli imprevisti tecnici legati a quest’ultimo intervento hanno comportato inevitabili ritardi nel cronoprogramma generale. Proprio per questo motivo, l’area di Fontescodella non ha ricevuto manutenzione ordinaria: si tratta infatti di un’area di cantiere a tutti gli effetti. Le recinzioni installate servono a garantire la sicurezza e a impedire l’accesso alle persone, poiché all’interno non è consentito entrare fino al termine dei lavori. Inoltre, l’erba non è stata tagliata proprio per scoraggiare l’ingresso non autorizzato all’interno del cantiere, dove sono presenti operai e macchinari in movimento, a tutela della sicurezza di tutti».

Secondo i meloniani «intervenire con operazioni di manutenzione temporanee avrebbe significato sprecare risorse pubbliche su un’area che sarà completamente rinnovata a breve. L’amministrazione comunale ha scelto, con responsabilità e coerenza, di non disperdere fondi, ma di destinarli alla riqualificazione complessiva che restituirà ai maceratesi un parco moderno, curato e sostenibile. Il progetto di Macerata Go Green e Macerata Rigenerata rappresenta una visione concreta di città: più verde, più vivibile e più attenta all’ambiente. Chiediamo quindi ai cittadini di avere ancora un po’ di pazienza: presto Fontescodella tornerà ad essere uno dei cuori verdi di Macerata, completamente rinnovato e valorizzato».

«Parco di Fontescodella nel degrado, panchine sepolte dalle erbacce»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X