Parco dei Laghetti,
lo storico custode Capozucca:
«Mi vengano riconosciuti i lavori»

POTENZA PICENA - Venerdì prossimo la sesta asta per la vendita dell'area. Dopo le polemiche della minoranza contro l'amministrazione, il manutentore evidenzia gli interventi fatti e ne chiede il pagamento «che è di gran lunga superiore al costo della superficie»

- caricamento letture
Foto-DOPO-laghetti-porto-potenza

Il Parco dei Laghetti dopo i lavori

Il Parco dei Laghetti di Potenza Picena è ancora al centro del dibattito cittadino dopo le polemiche sollevate dal gruppo di opposizione Idea Futura, che nei giorni scorsi puntava il dito contro l’amministrazione comunale accusandola di immobilismo: «Il risultato – la loro posizione – è che dopo cinque esperimenti di gara, il prossimo 31 ottobre si terrà la sesta asta con un prezzo base ridotto a 450mila euro rispetto ai circa 2,7 milioni iniziali».

Foto-PRIMA-laghetti-porto-potenza

L’area prima dell’intervento

Ora a dire la sua è Giuseppe Capozucca, custode storico dell’area che ha in carico l’affido, da parte del Comune, della manutenzione, dell’apertura e della chiusura al pubblico della zona del Parco dei Laghetti. È lui a intervenire, rivendicando il lavoro fatto, dopo la presa di posizione della minoranza: «Il dibattito sul Parco dei Laghetti – scrive Capozucca – devo ammettere che non mi dispiace, perché mette in evidenza il lavoro che ho fatto su quell’area disastrata, trasformandola con il lavoro di 23 anni, in un parco definito che molti definiscono un gioiello». Poi si rivolge a maggioranza e opposizione: «Voglio precisare sia all’amministrazione comunale che all’opposizione (entrambe ne sono a conoscenza) che questo parco l’ho realizzato in cambio della cubatura prevista dal piano regolatore tuttora in essere. Ora mi chiedo se coloro che fanno commenti sopra le righe, sono a conoscenza di quanto ho specificato oppure parlano solo per fare pura polemica. A questo punto – conclude – non mi interessa chi acquisterà l’area, sia esso un ente pubblico o un privato, dovrà comunque riconoscermi tutte le opere fatte in questi anni e l’importo è di gran lunga superiore al valore dell’acquisto dell’area. Chi vuole costruire una torre deve calcolare la spesa».

Parco dei Laghetti, Idea futuro: «Rischia di diventare privato, il Comune non ha fatto nulla»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X